BOLOGNA: In arrivo 100 nuovi agenti di polizia locale
Nei prossimi 12 mesi il Comune di Bologna assumerà cento nuovi agenti della Polizia locale. Cinquanta verranno assunti fin da subito, con un bando che sarà online da domani, mentre gli altri nuovi ingressi, selezionati sempre in base alla stessa graduatoria, arriveranno all'inizio del 2026. Parla di "impegno inedito per l'amministrazione comunale" l'assessora alla Sicurezza, Matilde Madrid, sottolineando come l'ultimo bando fatto dal Comune per la Polizia locale risalga al 2014, quando in quattro anni erano stati assunti altri 100 agenti. Tra il 2020 e il 2024, poi, grazie a tre concorsi regionali, sono arrivati altri 150 vigili. Quello che si aprirà domani, però, "è un bando di formazione lavoro: i candidati dovranno fare 260 ore di formazione, al termine della quale i loro contratti verranno convertiti in tempi indeterminati". Il tetto massimo di età per partecipare è di 32 anni, spiega Madrid, e questo darà nuova linfa alla Polizia locale, senza però dimenticare l'esperienza di chi è in servizio da tempo. I nuovi assunti "verranno allocati dove ce ne sarà bisogno, su decisione del comando, ma noi abbiamo bisogno di rafforzare tutti i reparti", prosegue Madrid. Quanto ai controlli su Bologna 30 "ci saranno più pattuglie in strada anche per i controlli stradali", assicura. I candidati dovranno superare diverse prove, da un primo test psico-attitudinale alla prova orale, e verranno inseriti in una graduatoria, che il comandante della municipale Romano Mignani si augura il più possibile nutrita, "così da potere attingere anche nel 2026" dopo le prime assunzioni che scatteranno immediatamente per i primi 50 in graduatoria. "Il profilo del candidato giusto per noi? Che abbia voglia di stare a contatto coi cittadini - spiega Mignani - e non si tiri indietro dalle difficoltà, sapendo di avere alle spalle un'amministrazione e un comando che li sosterranno sempre". Tra le novità, anche l'acquisto di 33 nuovi mezzi, l'introduzione di bodycam, giubbotti antiproiettile, spray anti aggressione, kit antodroga, etilometri e atri device. Martedì 8 aprile, infine, la giunta approverà un progetto per il benessere psicologico della Polizia locale.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ