Rimini

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Beni durevoli, consumi in crescita nel 2024 | VIDEO

EMILIA-ROMAGNA: Beni durevoli, consumi in crescita nel 2024 | VIDEO

ECONOMIA - La voglia di comfort e mobilità spinge i consumi in Emilia-Romagna, che nel 2024 ha superato i 7 miliardi di euro di spesa in beni durevoli, in crescita del 4,7% rispetto all’anno precedente. A fotografare l’andamento è l’Osservatorio Findomestic, che mette in luce un mercato regionale vivace, capace di trainare il comparto nazionale soprattutto nei settori degli elettrodomestici, dell’elettronica e dei motori. Modena si conferma locomotiva dei consumi durevoli in Italia, con la spesa media familiare più alta del Paese (3.854 euro). Bologna guida la regione grazie a forti incrementi nei motoveicoli (+24%) e negli elettrodomestici (+8,3%). Rimini registra poi la crescita più marcata dell’Emilia-Romagna (+7,1%) e si piazza al sesto posto in Italia. Bene soprattutto l’auto nuova (+12,8%) e i motoveicoli (+16,3%). Forlì-Cesena, tiene bene negli elettrodomestici (+7,4%). Ravenna, con una crescita più contenuta (+1,6%), sorprende nei motoveicoli (+16,7%), seconda miglior performance regionale. Mentre Ferrara è l’unica provincia a registrare un calo nei consumi di motoveicoli (-2,2%), pur mantenendo un andamento stabile negli altri comparti. Le performance provinciali rivelano così un tessuto economico eterogeneo, con alcune realtà in piena espansione (come Rimini e Modena) e altre più caute, ma comunque resilienti. La leggera flessione nei mobili e nella tecnologia suggerisce una fase di assestamento dopo la corsa degli anni post-pandemici.

Thumbnail BASKET: Rimini sicura del secondo posto, Fortitudo verso i play-in | VIDEO

BASKET: Rimini sicura del secondo posto, Fortitudo verso i play-in | VIDEO

Il verdetto in casa Fortitudo arriverà solo domenica al termine della stagione regolare con Fantinelli e compagni in questo momento ai play in. Già sicura del primo posto nella griglia play off è invece Rimini che si è aggiudicata il derby in casa dei bolognesi   Il commento dei due coach a fine partita non lascia margine per interpretare una partita ben giocata da entrambe le squadre anche tenuto conto che la Fortitudo si è ritrovata priva di Fantinelli a pochi minuti dal fischio d'inizio e con Vencato al rientro dopo il grave infortunio alla mano destra e relativa operazione che lo ha tenuto fuori per un paio di mesi.    Caja  lRimini è stata più costante, ha risposto al nostro buon momento e quindi complimenti. Negli ultimi 5’ c’è stato un calo fisico in difesa e in attacco non abbiamo trovato una alternativa alla grande prova di Aradori. Loro hanno preso fiducia ed è diventata facile per loro e difficile per noi. Gabriel? Le difficoltà sono sotto gli occhi di tutti, inutile commentare. E’ un tiratore, il tiro non gli entra, non è che abbia altre dimensioni offensive. Speriamo possa migliorare. Ora c’è rammarico, dispiace non riuscire a fare risultato e dare soddisfazioni al pubblico e alla società che ha fatto investimenti importanti. Dispiace, perché il pubblico è sempre il migliore in campo ma noi non riusciamo ad essere di buon livello con troppe disattenzioni. Tante palle perse quando il momento conta, le difficoltà sono lampanti". Dell’Agnello "Li abbiamo messi in difficoltà con un quintetto basso, prendendo buoni tiri. Siamo primi nella griglia playoff, è un anno straordinario. Bella vittoria contro una avversaria stimata e invisa ai tifosi riminesi".

Thumbnail RIMINI: Mazza e casco per spaccare tutto in diretta, show in albergo

RIMINI: Mazza e casco per spaccare tutto in diretta, show in albergo

Dopo la vacanza per coppie filmate h24 e la gara di resistenza per streamer, lo Stupido Hotel di Rimini lancia l’ atto finale. L'albergo non riaprirà più, almeno non nella forma attuale, perché sarà in parte distrutto dall'ultimo reality show inventato dal gestore, Fabio Siva. Si chiama "No stress room" e dal 15 giugno invita le persone a partecipare alla sfida. Muniti di casco e mazza, i 12 concorrenti (sei coppie) potranno rompere tutto, tranne i muri, dal letto all'armadio, dai piatti al televisore. "Qui non si gioca, si libera rabbia, si abbattono tensioni, si distruggono simboli del quotidiano per ritrovare un po' di pace interiore", spiega Siva. "È una Rage Room, ma con una storia dietro. Qui si rompe per guarire", dice ancora il gestore. "E se possiamo farlo davanti a un pubblico, tanto meglio: forse qualcuno a casa si sentirà meno solo". Il format sarà visibile infatti sul canale youtube Siva Show e sarà un altro "esperimento sociale in diretta": per iscriversi basta commentare sul canale youtube sotto il video 'No stress room'. Nella struttura sarà inoltre nascosto un gettone dal valore di 5.000 euro, come premio. "In un'epoca che ci vuole sempre positivi, produttivi, connessi, lanciamo un messaggio forte: sfogarsi è umano. E fa bene. Per questo pensiamo ad una collaborazione con psicologi e terapeuti per portare il progetto anche in chiave educativa e di prevenzione al burnout. Come dice il nostro claim: 'Meglio rompere una sedia che rompersi dentro'", conclude il gestore.


TUTTE LE NOTIZIE DI RIMINI