Rimini

Thumbnail ROMAGNA: 175 milioni per l’agricoltura, il Governo cerca altri fondi dall’Europa | VIDEO

ROMAGNA: 175 milioni per l’agricoltura, il Governo cerca altri fondi dall’Europa | VIDEO

Visita del ministro dell’agricoltura oggi a Cesena. Francesco Lollobrigida ha compiuto una ricognizione nelle zone alluvionate per poi partecipare a un convegno al campus universitario. Tra i temi più attuali ci sono i fondi per il sostegno al settore, fortemente colpito dall’alluvione. Le nuove sfide dell’agroalimentare, tra sicurezza, logistica e trasformazione, in vista del secondo vertice Onu che si terrà a Roma. Sono stati questi i temi trattati nell’incontro che si è tenuto al Campus di Cesena e che ha visto, come intervento principale, quello di Francesco Lollobrigida. Il ministro all’agricoltura, tornato in Romagna dopo l’alluvione, ha iniziato la giornata visitando lo stabilimento dell’Orogel, poi si è recato in ricognizione in alcune zone alluvionate. 175 milioni i fondi stanziati per ora per il settore agricolo, inseriti peraltro in un decreto dove i soldi a bilancio sono meno di quanto annunciato. Anche per questo si attende il sostegno dall’Europa.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Firmata intesa tra Regione e medici per svuotare i pronto soccorso | VIDEO

EMILIA-ROMAGNA: Firmata intesa tra Regione e medici per svuotare i pronto soccorso | VIDEO

Basta con il sovraffollamento dei pronto soccorso, causa di infinite ore di attesa. La Regione Emilia-Romagna dà il via alla riforma dell’emergenza-urgenza con la nascita dei Cau, Centri di Assistenza Medica per le Urgenze, che gestiranno i cosiddetti codici bianchi e verdi, cioè i casi urgenti a bassa complessità, alleggerendo il carico dei pronto soccorso. La Regione ha firmato un’intesa con la Fimmg, il sindacato dei medici di base. Nel nuovo modello dei Cau saranno soprattutto le guardie mediche ad avere una funzione decisiva. I Cau avranno una diffusione territoriale, e saranno attivi tutti i giorni h24. Entro un anno verrà attivato il numero unico telefonico 116117, con tre centrali operative regionali a Bologna, Parma e Ravenna.


TUTTE LE NOTIZIE DI RIMINI