IPPICA: Sono due i clou nell’Ouverture dell’Ippodromo del Savio | VIDEO
SPORT - L’ouverture all’Ippodromo del Savio di Cesena propone una serata interessante dal punto di vista tecnico, una serata nella quale spiccano due clou, riservati a cadetti dal prestigioso curriculum e anziani dalla esemplare storia agonistica, posti come quinto e sesto appuntamento del palinsesto. Alla quinta ecco il Premio Ouverture, a ricordare il vernissage della lunga stagione agonistica in notturna dovuta alla classificazione di Ippodromo Nazionale dell’anello del Savio. La prova, dalla generosa dotazione, vedrà protagonista la leva 2021 con le previsioni della vigilia ad indicare in Flash Gar, allieva di Alessandro Gocciadoro, la favorita della contesa. I pronostici della vigilia la vedono infatti prevalere su Fanny Breed, che Afrim Shmidra affida ad Andrea Farolfi, oltre che sulla inviata del team Santese, Boggeywoman, nella consueta versione agonistica composta da Gennaro Amitrano in sulki e Mattia Orlando in regia. Di seguito, nel ricordo della prima giornata di corse al Savio avvenuta il 9 aprile del 1922, otto anziani si sfideranno per dare vita, sui due giri di pista, ad un probabile match a due tra Dolomite Wf, di Alessandro Gocciadoro ed Espresso Italia, reduce da una squillante vittoria torinese, guidato come in quella occasione da Marco Stefani. Non sono da trascurare, in sede di pronostico, la caratura di Elise Ana di ritorno dalla Francia, improvvisata questa sera da Andrea Farolfi e la duttilità tattica della generosa Cannes Dei Greppi, con Vincenzo Piscuoglio dell’Annunziata.. La serata sarà aperta dai gentlemen abbinati ad un compatto gruppo di tre anni e chiuderà con una folta compagine di anziani