Ippica

Thumbnail IPPICA: Sono due i clou nell’Ouverture dell’Ippodromo del Savio | VIDEO

IPPICA: Sono due i clou nell’Ouverture dell’Ippodromo del Savio | VIDEO

SPORT - L’ouverture all’Ippodromo del Savio di Cesena propone una serata interessante dal punto di vista tecnico, una serata nella quale spiccano due clou, riservati a cadetti dal prestigioso curriculum e anziani dalla esemplare storia agonistica, posti come quinto e sesto appuntamento del palinsesto. Alla quinta ecco il Premio Ouverture, a ricordare il vernissage della lunga stagione agonistica in notturna dovuta alla classificazione di Ippodromo Nazionale dell’anello del Savio. La prova, dalla generosa dotazione, vedrà protagonista la leva 2021 con le previsioni della vigilia ad indicare in Flash Gar, allieva di Alessandro Gocciadoro, la favorita della contesa. I pronostici della vigilia la vedono infatti prevalere su Fanny Breed, che Afrim Shmidra affida ad Andrea Farolfi, oltre che sulla inviata del team Santese, Boggeywoman, nella consueta versione agonistica composta da Gennaro Amitrano in sulki e Mattia Orlando in regia. Di seguito, nel ricordo della prima giornata di corse al Savio avvenuta il 9 aprile del 1922, otto anziani si sfideranno per dare vita, sui due giri di pista, ad un probabile match a due tra Dolomite Wf, di Alessandro Gocciadoro ed Espresso Italia, reduce da una squillante vittoria torinese, guidato come in quella occasione da Marco Stefani. Non sono da trascurare, in sede di pronostico, la caratura di Elise Ana di ritorno dalla Francia, improvvisata questa sera da Andrea Farolfi e la duttilità tattica della generosa Cannes Dei Greppi, con Vincenzo Piscuoglio dell’Annunziata.. La serata sarà aperta dai gentlemen abbinati ad un compatto gruppo di tre anni e chiuderà con una folta compagine di anziani

Thumbnail IPPICA: All’ippodromo del Savio tutto è pronto per l’apertura | VIDEO

IPPICA: All’ippodromo del Savio tutto è pronto per l’apertura | VIDEO

A poco più di 24 ore dall’inizio della stagione in notturna il responsabile dell’ufficio tecnico Valter Cesaron ci anticipa le tante novità in pista, comprese le 12 tris con quarté e quintè. Vediamo il servizio.

Thumbnail IPPICA: Il Savio ha incassato un riconoscimento che inorgoglisce | VIDEO

IPPICA: Il Savio ha incassato un riconoscimento che inorgoglisce | VIDEO

Lo era già di fatto per le strutture, per l’eleganza, per il glamour ma ora è arrivato il riconoscimento ufficiale per il Savio di Cesena che diventa il primo ippodromo della classifica nazionale. Con questo titolo inatteso si apre fra tre giorni la stagione in notturna. "Con l’ingresso nella fascia dei nazionali - sottolinea il direttore generale Marco Fabio Rondoni - potremo contare su un numero maggiore di gare di qualità: passeremo da 4-5 Tris all’anno a ben 12, con un innalzamento tangibile del livello tecnico. Inoltre, diverse scuderie di primo piano ci hanno già chiesto di essere presenti a Cesena per tutta l’estate, e siamo felici di poterle ospitare. Avremo anche la presenza di team che hanno gareggiato a livello europeo con cavalli di alto profilo, che ora potranno stabilirsi a Cesena per l’intera stagione. Questo è possibile grazie all’aumento del livello competitivo, che consente di impegnare cavalli importanti senza costringerli a spostamenti continui. Per gli appassionati veri sarà un salto di qualità evidente. Sul fronte infrastrutturale, proseguono i lavori richiesti dopo l’alluvione. Alcune novità saranno visibili già da martedì, mentre altre verranno introdotte gradualmente durante la stagione, soprattutto a livello di servizi. Non si tratterà sempre di interventi spettacolari dal punto di vista visivo, ma stiamo investendo molto nella trasformazione tecnologica dell’ippodromo".


TUTTE LE NOTIZIE DI IPPICA