Motori

Thumbnail MOTORI: La Mille Miglia sosta a Cesena nella tappa di Cervia | VIDEO

MOTORI: La Mille Miglia sosta a Cesena nella tappa di Cervia | VIDEO

Il fascino della Mille Miglia, la storica corsa di regolarità, torna in Romagna. Nella terza di cinque tappe, le auto hanno affrontato la tratta da Roma a Cervia – Milano Marittima, con una sosta a Cesena.   Il lungo serpentone di 400 auto storiche della Mille Miglia ha sfilato a Cesena, con tappa al Technogym Village di via Calcinaro. Nel terzo giorno della manifestazione entrata nella leggenda, il torpedone partito da Roma, ha così fatto scalo in città con grande attesa del pubblico. Oltre alle prove cronometrate che hanno scandito la giornata, gli equipaggi hanno chiuso il giovedì con una visita e una cena al primo Wellness Campus al mondo. Ne è nato un connubio perfetto tra il mondo dei motori e quello del wellness. L’evento ha rappresentato non solo un tributo alla bellezza senza tempo delle auto d’epoca, ma anche un'occasione per celebrare la cultura del movimento e del benessere, valori che da sempre contraddistinguono l’azienda cesenate. La vettura numero due, una Om 665 Superba del 1926 di Andrea Malucelli e Davide Maggi, è stata la prima a raggiungere Technogym. L’arrivo poi è avvenuto a Cervia sotto la Torre San Michele ed è stato un momento di festa per i presenti e per i piloti che riprenderanno la contesa fino a Parma. La manifestazione terminerà sabato con lo svolgimento della quinta e ultima tappa, quella dalla città ducale fino al traguardo di Brescia.

Thumbnail MOTORI: Bulega limita i danni, Razgatlioglu fa il tris a Misano | FOTO

MOTORI: Bulega limita i danni, Razgatlioglu fa il tris a Misano | FOTO

E’ stato un fine settimana rovente a Misano Adriatico, non solo per le alte temperature ma anche per i risultati in gara. In Superbike ha dominato il turco della Bmw Toprak Razgatlioglu, ora a nove punti dal leader Nicolò Bulega.   Tre su tre e campionato sempre più in ballo. A Misano Adriatico Toprak Razgatlioglu completa un weekend praticamente perfetto con la vittoria della Superpole Race e gara2, che segue il successo di sabato. A stringere i denti, davanti al pubblico amico, il leader della classifica di Superbike Nicolò Bulega che vede assottigliarsi a soli nove punti il distacco dal rivale turco. Davanti a 35258 spettatori, per un totale nel fine settimana di 76063, la domenica in pista si è aperta con la Superpole Race. Razgatlioglu comanda le operazioni e, complice la caduta di Bulega per via di un contatto con Alex Bassani, il portacolori della Bmw approfitta del bottino pieno e dello zero in casella del centauro emiliano. A completare il podio sono risultati Alex Lowes e Andrea Locatelli. Discorso diverso in gara2: sì, il trionfo è ancora andato a Razgatlioglu, ma Bulega limita i danni e dalla decima posizione di partenza è riuscito a tornare sul secondo gradino del podio, come avvenuto sabato, seguito dal compagno di squadra Bautista. L’emiliano guida il mondiale con 292 punti, ma già dal prossimo appuntamento a Donington il 13 luglio dovrà evitare il sorpasso in vetta. In Superport, è sfumato il secondo successo a Stefano Manzi: caduto mentre si trovava in testa alla gara, la vittoria è andata a Can Oncu. Il turco sale a 163 punti, mentre il romagnolo resta primo con 210 punti.


TUTTE LE NOTIZIE DI MOTORI