RAVENNA: Nuova caserma e nuovo ponte mobile, i progetti del porto per il 2024 | VIDEO
Sarà un anno di grandi cambiamenti per il porto di Ravenna. L’autorità portuale ha fatto il punto sull’attività dello scalo romagnolo nel 2023, presentando i piani per il 2024.
“Tutto sommato direi che non è andata male” Così il presidente dell’autorità portuale Daniele Rossi presentando i dati sull’attività del 2023 del porto di Ravenna. L’anno in corso ha visto una flessione del traffico, con un -5% rispetto al 2022, che viene comunque visto come un bicchiere mezzo piano, soprattutto se consideriamo che l’anno precedente aveva segnato numeri record. Una sorta di ristabilizzazione quindi, che permette di guardare al futuro. Nel 2024 sono tanti i progetti in cantiere che riguarderanno anche l’arrivo del rigassificatore. Uno di questi è la nuova caserma dei vigili del Fuoco nel complesso della Fabbrica Vecchia.
“E’ indispensabile perché con l’arrivo del rigassificatore abbiamo necessità che i vigili del fuoco siano collocati dentro a un’area efficiente vicino all’imboccatura del porto che gli consenta di intervenire in modo tempestivo – spiega Rossi - In più ci da la possibilità di recuperare un monumento storico. Il progetto c’è già, ora si tratta di preparare il bando di gara e avviare i lavori”
Tra le nuove idee c’è anche quella di un secondo ponte mobile: “Quello attuale ha oltre 13 anni. Ci transitano 10 milioni di veicoli. Penso che sia ora di sgravarlo in parte del traffico realizzando un secondo ponte nelle vicinanze”
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ