5 APRILE 2025

16:58

NOTIZIA DI POLITICA

DI

717 visualizzazioni


5 APRILE 2025 - 16:58


NOTIZIA DI POLITICA

DI

717 visualizzazioni



BOLOGNA: Decreto Sicurezza, Lepore, “il governa rifletta su libertà e democrazia” | VIDEO

Non c’è un buon clima, il governo dovrebbe riflettere sul significato di democrazia e libertà”. Lo ha detto il primo cittadino di Bologna, Matteo Lepore, a margine dell’esposizione di uno striscione a favore della liberazione del sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu, principale oppositore di Erdogan, arrestato le scorse settimane, su una facciata del palazzo comunale

“Non c’è un buon clima, il Governo dovrebbe meditare su questo irrigidimento. Anche perché accompagnato purtroppo da tensione e dichiarazioni di politici e giornali di destra. Chiedo davvero a Governo e destra italiana di riflettere su cosa significa libertà e democrazia”. Così il sindaco di Bologna Matteo Lepore, sull’accelerata del Governo che ha trasformato in decreto il DDL Sicurezza, riducendo di fatto tempi di entrata in vigore e margine di modifica al provvedimento da parte delle Aule. Il commento ad un testo attaccato anche per via delle strette sulle manifestazioni, arriva a margine proprio di un sit-in, in Piazza Maggiore, organizzato da un numeroso gruppo di studenti turchi dell’Università di Bologna, che si sono mobilitati per chiedere la liberazione del sindaco di Istanbul Ekrem İmamoğlu, principale oppositore di Erdogan, arrestato le scorse settimane con le accuse di corruzione e sostegno al Pkk, con numerose manifestazioni di piazza in tutto il Paese. Esposta sulla facciata di Palazzo D’Accursio uno striscione a sostegno della liberazione. “Il suo arresto è stato solo l’ultima goccia” spiegano i manifestanti. “Per noi è importante far sapere a tutto il mondo quello che sta succedendo in Turchia”.




ALTRE NOTIZIE DI POLITICA

RAVENNA: Liste chiuse, i candidati sindaco salgono a 7 | VIDEO

E’ scaduto il termine per la presentazione delle liste elettorali a Ravenna. Vediamo allora chi sono i candidati definitivi alle prossime elezioni comunali. Alvaro Ancisi, Alessandro Barattoni, Nicola Grandi, Marisa Iannucci, Maurizio Miserocchi, Giovanni Morgese e Veronica Verlicchi: questa è la lista definitiva, in ordine alfabetico, dei candidati sindaco di Ravenna che, tra poche settimane, si sfideranno alle urne per la nuova guida della città. Il termine per la presentazione delle domande è scaduto sabato a mezzogiorno. Il primo a candidarsi era stato Alessandro Barattoni, segretario del Pd, il cui nome era stato avanzato già in estate con l’appoggio di tutto il centrosinistra. Situazione diversa nel centrodestra: la Lega ha deciso di appoggiare Alvaro Ancisi, insieme alla Lista per Ravenna e al Popolo della Famiglia, mentre Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno puntato su Nicola Grandi. Tre i cosiddetti outsider: Veronica Verlicchi, capogruppo della Lista Civica La Pigna; Marisa Iannucci di Potere al Popolo; e Giovanni Morgese, appoggiato dalla Democrazia Cristiana. C’è stato il tempo anche per un’ultima sorpresa: la candidatura di Maurizio Miserocchi, ex funzionario comunale, che correrà con la lista “Ravenna per il Centro”, portando così a sette il numero dei candidati definitivi. Il tutto mentre manca ormai meno di un mese alle elezioni. Si vota sabato 24 e domenica 25 maggio. Un eventuale ballottaggio è invece fissato per l’8 e 9 giugno.