5 SETTEMBRE 2024

12:12

NOTIZIA DI CRONACA

DI

1766 visualizzazioni


5 SETTEMBRE 2024 - 12:12


NOTIZIA DI CRONACA

DI

1766 visualizzazioni



BOLOGNA: 16enne morto accoltellato, ecco chi è la vittima | VIDEO

Tragedia nella serata di mercoledì a Bologna, dove un 16enne è rimasto ucciso dopo una lite fra giovanissimi in zona Saffi. Tanti ancora i punti da chiarire, sotto choc i residenti della zona

La dinamica esatta resta ancora da ricostruire, così come le cause di quanto accaduto. Quel che è certo è che mercoledì sera, dopo l'intervento della polizia in via Piave, in zona Saffi a Bologna, un sedicenne di origine straniera, Fallou Sall, è deceduto mentre in ambulanza stava cercando di raggiungere disperatamente l'ospedale, a seguito di una lite fra ragazzini culminata con alcuni colpi di coltello sferrati nei confronti della vittima e di un 17ennne, dimesso poi con dieci giorni di prognosi, da parte di un loro coetaneo. Sotto choc i residenti della zona. “Abbiamo sentito delle urla e quando siamo scesi giù abbiamo visto questo ragazzo in una pozza di sangue” racconta uno di loro. “Piano piano lo abbiamo visto accasciarsi” dice un'altra residente, che continua: “Siamo increduli e frastornati, non ci capacitiamo come alle dieci di sera possa accadere qualcosa del genere”. Non si esclude che vittima e aggressore si conoscessero già, che fra i due non scorresse buon sangue e che la lite sia stata dovuta ad alcune provocazioni, non le prime, dopo una delle tante serate in compagnia nel vicino parco del Velodromo. Poco dopo la tragedia, la polizia ha rintracciato il minore a casa dei genitori, ponendolo in stato di fermo. Ritrovata anche l'arma del delitto.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Maltempo, la stima di Lepore, "5 milioni di danni"

Da una prima stima, i danni causati dall'ondata di maltempo che si è abbattuta su Bologna e sulla città metropolitana ammonta a "circa 5 milioni di euro, non sono pochi e non sono una cifra molto dissimile a quella che abbiamo dovuto stanziare già con somme urgenze nelle alluvioni del 2023 e del 2024". A dirlo è il sindaco di Bologna e della città metropolitana, Matteo Lepore, incontrando i medi in Comune per fare il punto della situazione passata l'emergenza. Il conteggio dei danni, poi, nelle alluvioni di maggio 2023 e dell'autunno 2024 è aumentato in maniera esponenziale", spiega Lepore, che non esclude che anche questa volta il conto dei lavori di ripristino possa salire ulteriormente, "soprattutto per le frane e gli smottamenti" da mettere in sicurezza. A Bologna preoccupa soprattutto la "situazione in via dei Colli, strada chiusa per via delle frane", mentre nella città metropolitana sono 31 le strade provinciali danneggiate in maniera più o meno grave. "Dopo 72 ore di allerta rossa - prosegue - oggi siamo in allerta arancione e domani saremo in allerta gialla", spiegando che "il Centro operativo comunale resterà aperto anche nella giornata di oggi", dopo essere stato riattivato appena è scattata l'allerta rossa.