FORLI’: Apertura del Giubileo 2015

FORLI’: Apertura del Giubileo 2015

Anche a Forlì, come in tutte le diocesi, la settimana scorsa si è dato inizio ufficiale al Giubileo della Misericordia : sabato si è svolta la cerimonia di apertura della Porta Santa.In Vaticano, nella Basilica di San Pietro, l’apertura della Porta Santa della segna l’ inizio al Giubileo. Si tratta di una porta che viene aperta solo durante l'Anno Santo, per indicare che, durante il Giubileo, è offerto ai fedeli un "percorso straordinario" verso la salvezza. Hanno una Porta Santa le quattro basiliche maggiori di Roma: San Pietro, San Giovanni in Laterano, San Paolo fuori le mura e Santa Maria Maggiore e durante il  giubileo ne sarà aperta una anche in ogni diocesi.A Forlì , sabato 12 dicembre, si è svolto un pellegrinaggio a piedi che, partito dall’ abazia di San Mercuriale che si è concluso alla cattedrale del Duomo dove S. E. Mons. Lino Pizzi, il vescovo di Forlì ha aperto la Porta Santa e officiato la celebrazione ecumenica.Un percorso dal forte valore simbolico: l' abazia di San Mercuriale infatti un tempo si trovava fuori dalle mura della città, mentre la cattedrale era nel centro.A questo proposito, Don Franco Appi, Teologo Morale dell’ Ufficio Pastorale della diocesi di Forlì- Bertinoro:”Emblematicamente raccogliamo l’invito del Papa di andare nelle periferie . Il cammino è inoltre simbolo di conversione: di un cammino di penitenza, di un cammino per andare verso Dio che ci accoglie, rappresentato dalla porta aperta della cattedrale.Durante l’Anno Santo della Misericordia, iniziato lo scorso 8 dicembre e che terminerà domenica 20 novembre 2016, sono previsti altri momenti significativi anche nella Diocesi fi Forlì - Bertinoro: a Maggio, mese dedicato alla Madonna, verrà aperta la porta del Santuario di Fornò, intitolato alla Madonna della Misericordia; a giugno, mese dedicato a Sant’Antonio, verrà aperta invece una porta santa nel Santuario di Montepaolo Intitolato al Santo di Padova.


Condivi la puntata: