BOLOGNA: Riapre il teatro romano risalente all'88 a.C.
Dopo quasi 20 anni di chiusura, riapre a Bologna il Teatro Romano della centralissima via Carbonesi, la cui costruzione iniziò intorno all'88 a.C. Lo storico edificio torna ad aprire le sue porte al pubblico grazie alle visite guidate organizzate dall'Associazione Succede solo a Bologna dal 6 al 22 dicembre prossimi con prenotazione sul sito www.succedesoloabologna.it. Sarà possibile ammirare nuovamente i resti di un gioiello nascosto nel centro della città, che vanta lo storico primato di essere il più antico teatro in muratura dell'architettura romana. Un'occasione per rivivere la vita dell’opera, costruita oltre 2000 anni fa, quando avvenne il passaggio della città di Bononia da colonia romana al rango di municipium, consentendo agli abitanti di ottenere la cittadinanza romana. I visitatori potranno ammirare i resti del Teatro, rinvenuti a partire dal 1978 in occasione di alcuni lavori di ristrutturazione del palazzo, in particolare la cavea semicircolare, ovvero la gradinata destinata al pubblico e la parte inferiore in cui sedevano le autorità cittadine.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ