RAVENNA: Settore agroindustriale ed Expo 2015
RAVENNA: Settore agroindustriale ed Expo 2015
Tra i momenti più significativi del Festival del Lavoro Opera, c'è stata sicuramente la presentazione dell'indagine "Expo 2015 Nutrire il pianeta - Energia per la vita. Il contributo fondamentale dei lavoratori perché non sia solo una fiera". Lo studio, condotto dall'Ufficio Studi e Ricerche della Camera del Lavoro di Ravenna, ha voluto analizzare le dinamiche del settore agroindustriale ed è stato al centro di un dibattito a cui hanno partecipato Umberto Franciosi, segretario generale regionale Flai Cgil, Everardo Minardi, sociologo, l'Assessore Regionale all'Agricoltura Simona Caselli e Davide Gentilini, Ufficio Studi e Ricerche Cgil Ravenna."L'indagine nasce dall'esigenza di affrontare il tema del lavoro in agricoltura e relativamente all'Expo - spiega Daniele Gentilini dell'Ufficio Studi e Ricerche della Cgil di Ravenna - A differenza dei media che si sono concentrati sulla questione del Made in Italy o sulla problematica dei cantieri, noi abbiamo voluto realizzare un' indagine sul lavoro e su tre fattori specifici: le dimensioni delle aziende agroindustriali della provincia di Ravenna, le offerte del territorio relative alle infrastrutture e al patrimonio di conoscenze e il mercato del lavoro. Il quadro che ne emerge è tutto sommato positivo".Come ricorda il segretario Flai Cgil di Ravenna Raffaele Vicidomini, la scelta di avviare l'indagine è stata dettata "dall'esigenza di capire quale può essere il contributo del territorio e dei lavoratori ai temi proposti dall'Expo e aprire un dibattito nel territorio da una dimensione locale, per riportare al centro il ruolo fondamentale del lavoro, della qualità del lavoro e dei lavoratori".