RAVENNA: Termina 'Ecumenismo: diversità da riconciliare'

RAVENNA: Termina 'Ecumenismo: diversità da riconciliare'

I primi due anni di pontificato di Papa Francesco. Questo è stato l'argomento protagonista dell'ultimo appuntamento del ciclo di incontri "Ecumenismo: diversità da riconciliare" in cui è intervenuto il professore Gianfranco Brunelli, direttore de "Il Regno", con una grande relazione sul nuovo Papa. Ciò che caratterizza e differenzia questo pontificato è la desacralizzazione della figura del pontefice, sempre più spirituale e vicina ai fedeli, uomini e donne di tutto il mondo. "La capacità che Papa Francesco ha di essere udito e ascoltato da grandi masse anche al di fuori della Chiesa è qualcosa di assolutamente straordinario" - racconta sempre Brunelli.  Un'apertura che coinvolge tutta la Chiesa, indirizzata verso una stagione di riforma con l'intento di riportare alla radicalità del Vangelo e chiamare alla responsabilità i battezzati: questa è la vera rivoluzione di Papa Francesco.[jwplayer file="speciale4780.mp4" config="Player_Speciali" provider="rtmp" streamer="rtmp://live.teleromagna.it/TeleromagnaVod/" html5_file="http://live.teleromagna.it/TeleromagnaVOD/mp4:speciale4780.mp4/playlist.m3u8" ]


Condivi la puntata: