RAVENNA: IV Edizione del Premio “Human Resource Management”

RAVENNA: IV Edizione del Premio “Human Resource Management”

Si è svolta martedì presso la sede alla CNA di Ravenna, la cerimonia di conferimento del premio alle imprese che si sono particolarmente distinte per aver attivato progetti innovativi nell’ambito della valorizzazione delle risorse umane.Durante la serata sono stati presentati i risultati dell’attività realizzata nell’ ambito del progetto “Laboratorio per l’imprenditorialità - innovare per crescere“ promosso dalla CNA in collaborazione con l’Università degli studi di Firenze e giunto alla quarta edizione.Il Laboratorio promuove metodiche e strumenti di gestione e valorizzazione delle risorse umane per l'attivazione di processi permanenti d’innovazione. Il progetto si fonda sulla convinzione che, solo attraverso una convergenza e integrazione delle conoscenze scientifiche con le prassi organizzative, si possa realizzare un'innovazione efficace. Quest’anno si è posto in particolar modo l’accento sul valore della leadership intesa come capacità di motivare, incoraggiare e responsabilizzare il proprio gruppo di lavoro, fornendo la visione di un obiettivo comune e un senso di integrazione e di appartenenza soprattutto a livello valoriale.Il Direttore di CNA Provinciale di Ravenna Massimo Mazzavilllani:“Aderiamo a questa iniziativa per il quarto anno consecutivo per dare un sostegno concreto e reale alle aziende, per innovare, per sviluppare nuove idee, per avere quella forza di stare sul mercato nel migliore dei modi”. Ha inoltre aggiunto Mazzavillani : “La forza delle aziende artigiane, delle piccole e medie imprese, sta tutta nelle risorse umane, poi vengono i prodotti, i mercati e il lavoro; ma senza le risorse umane e una forte integrazione e condivisione dei percorsi da attuare non ci sarebbero tutte le migliaia di aziende che quotidianamente ottengono risultati importanti. Quest’anno ci si concentra sulla leadership perché riteniamo che avere una leadership riconosciuta che diventi una punto di riferimento per i propri collaboratori coi quali si fa un percorso e si condividono progetti e obiettivi sia una buona condizione per affrontare le difficoltà.”La Responsabile delle relazioni industriali di CNA Ravenna, Daniela Toschi: “ Vengono premiate le imprese impegnate in percorsi di miglioramento costante, che in sostanza sposano il binomio “produttività- managerialità” tenendo presente che la risorsa umana è il fattore centrale per lo sviluppo economico”.Durante la serata sono intervenuti anche il prof. Carlo Odoardi, direttore del Laboratorio La.Psi.R.13 dell’Università degli Studi di Firenze, Alfeo Carretti, presidente nazionale di CNA Industria e Armando Prunecchi, direttore Divisione Organizzazione e Sviluppo del Sistema CNA Nazionale e Natalino Gigante, presidente della Camera di Commercio.


Condivi la puntata: