CESENA: “Una strada per la vita”

CESENA: “Una strada per la vita”

E’ intitolato “ Una strada per la vita” il convegno organizzato da Adra Romagna Onlus che presenta il progetto “ Marciapiede didattico”: una struttura itinerante, in materiale ecologico modulare che permette di realizzare iniziative nelle scuole e negli spazi pubblici per sensibilizzare sul tema della disabilità.Viene dato vita a un percorso esperienziale creato, riproducendo un marciapiede cittadino. I ragazzi e gli insegnanti sono invitati a salire su di una carrozzina per disabili e ad affrontare questo “normale” percorso. Iniziando a far girare le ruote della carrozzina si cominciano a trovare tanti ostacoli e barriere che, camminando a piedi, non sempre si notano e ci rende conto delle difficoltà che incontra una persona in carrozzina nel compiere tragitti in strada. Un modo quindi per stimolare e responsabilizzare i ragazzi, anche in forma di gioco, sull’importanza di prevenire e di superare ogni barriera, non solo quelle architettoniche, ma anche quelle relazionali, comunicative ed emotive.Il progetto educativo è ideato da Radio Voce della Speranza di Firenze e realizzato grazie all’8xmille destinato alla chiesa cristiana avventista, mentre l’ iniziativa è promossa da Adra che da una trentina d’anni nella nostra città promuove iniziative sociali e di inclusione sociale nei confronti di anziani, persone fragili, adolescenti, e giovani.Giovanni Benini direttore di ADRA Romagna Onlus sezione di Cesena: “Siamo convinti che questa iniziativa favorirà, nel nostro territorio, una crescita culturale nel rispetto delle fasce più deboli”.


Condivi la puntata: