MELDOLA: IRST – IRCCS: Studi sul Melanoma
MELDOLA: IRST – IRCCS: Studi sul Melanoma
L’Istituto Romagnolo per la cura e lo studio dei Tumori, IRST – IRCCS di Meldola effettuerà il primo studio italiano su pazienti affetti da melanoma. L’obiettivo è quello di valutare le potenzialità delle terapie con cellule dendritiche per prevenire le ricadute dalla malattia.Le terapie cellullari rappresentano infatti una prospettiva delle più promettenti dell’oncologia.L’idea alla base del protocollo di fase II randomizzato sviluppato dall’equipe dell’Unità di Immunoterapia e Terapia Cellulare Somatica coordinata dal dr. Massimo Guidoboni sotto la direzione scientifica del prof. Dino Amadori, è quella di potenziare e ridirigere le naturali capacità di difesa dell’organismo, in modo tale che questo sia poi in grado di contrastare la ricomparsa nel tempo della neoplasia. Dal momento che l’attuale standard clinico, in assenza di specifici trattamenti post-operatori, prevede la semplice osservazione del quadro clinico del paziente, lo studio IRST potrà rappresentare un significativo passo in avanti nell’ affrontare una neoplasia così aggressiva.