Volley

Thumbnail VOLLEY: L'Elettromeccanica Angelini Cesena passa d'autorità anche a Montespertoli

VOLLEY: L'Elettromeccanica Angelini Cesena passa d'autorità anche a Montespertoli

SPORT - Non c’è due senza tre: impresa riuscita per l’Elettromeccanica Angelini Cesena che centra la vittoria a Montespertoli al termine di una settimana fitta di competizioni; terza gara in sei giorni e terza vittoria per Benazzi e compagne che portano a casa un importante 0-3 (22-25, 22-25, 25-27). Partita strana, dall’andamento a tratti titubante ma le bianconere dimostrano di saper affondare i colpi vincenti al momento giusto, senza farsi prendere dall’ansia di dover rincorrere le avversarie. Nel primo set si gioca punto a punto, Pinali accelera in prima linea (6-9) e quando è dietro difende con precisione; Vecchi ha il braccio caldo (12-15), Montespertoli agguanta la parità (17-17), poi Benazzi manda in tilt la difesa avversaria (18-20) e anche da posto quattro risolve una situazione difficile (20-22); coach Lucchi inserisce Morolli al servizio e lei lo ripaga firmando un ace (22-24), poi le toscane sbagliano ed è 22-25. Nel secondo set sono le padrone di casa a tentare l’allungo (6-3), Lucchi inserisce Fabbri che dai nove metri è insidiosissima (13-14), Vecchi a muro è perentoria (19-19); ancora un ingresso per Morolli e ancora un ace (19-20); il finale di set è concitato, ma il trio delle meraviglie non fa sconti: ace di Vecchi (22-23), Pinali al terzo tentativo la mette giù (22-24) e Benazzi sbaraglia la difesa con una diagonale potente 22-25. Nell’ultimo parziale Cesena è più spigliata: Conficoni vince un contrasto a muro (3-6), Fabbri in attacco è una garanzia (9-12), Montespertoli si riavvicina ma Pinali alza la voce (15-18), Vecchi pianta una cannonata in parallela (19-22). Di nuovo, le bianconere devono combattere fino alla fine, le toscane impattano (24-24) e si portano avanti (25-24); il finale di set è un monologo di Benazzi: seconda linea vincente (25-25) e due muri consecutivi, l’ultimo dei quali da sola opzionando tatticamente di spegnere la luce alla fast avversaria, finisce così 25-27. A livello individuale, Benazzi è ancora una volta la miglior realizzatrice (23 punti di cui 3 muri); molto bene l’ingresso di Fabbri che mette a terra 8 palloni, di cui 2 ace, 1 muro e il 71% di positività in attacco. Domenica al MiniPalazzetto le ragazze di coach Lucchi attendono Castelbellino, terza della classe con 15 punti.

Thumbnail VOLLEY: La Consar "espugna" il Pala de Andrè, Aversa si arrende sul 3-1

VOLLEY: La Consar "espugna" il Pala de Andrè, Aversa si arrende sul 3-1

Quattro giocatori in doppia cifra, un gigantesco Bartolucci, Mvp con 16 punti, 2 muri e un 64% in attacco, un muro ben piazzato e decisivo (13 punti), una squadra convinta e ispirata: su queste basi si poggia la vittoria della Consar che batte la WOW Green House Aversa per 3-1 e aggancia al quarto posto Brescia. Nel frastuono di un Pala de Andrè trascinante, Goi e compagni ottengono il secondo successo di fila, il terzo nelle ultime quattro partite, arrivando nel migliore dei modi alla sfida di domenica prossima in casa dell’imbattuta capolista Grottazzolina. "Avevo chiesto ai ragazzi di giocare bene davanti al nostro pubblico - è il commento di coach Bonitta - e la vittoria è stata la ciliegina sulla torta. Il successo è arrivato con una bella prestazione contro una squadra che ci ha fatto soffrire, che aggredisce molto e sbaglia poco. Siamo andati un po’ in difficoltà e ci siamo disuniti nel secondo set ma poi siamo ripartiti e avere vinto ai vantaggi il terzo set, dove c’era ansia ma anche molto coraggio nella squadra, ci ha dato ulteriore fiducia e convinzione".

Thumbnail VOLLEY: La Consar Ravenna ingaggia Felipe Benavidez e saluta Panciocco

VOLLEY: La Consar Ravenna ingaggia Felipe Benavidez e saluta Panciocco

Il Porto Robur Costa ha annunciato di avere perfezionato uno scambio di giocatori con l’Abba Pineto. Dal club abruzzese arriva Felipe Benavidez mentre il percorso inverso compie Rocco Marco Panciocco. Schiacciatore, nato in Argentina il 31 gennaio 1997, ma di passaporto portoghese, Benavidez sta affrontando il suo primo campionato italiano, il quarto in Europa dopo l’esperienza della scorsa annata in Francia al le Plessis – Robinson in Ligue A e i due anni (2020/21 e 2021/22) in Superliga in Spagna al Rotogal Boiro. Nel suo paese natale, Benavidez ha militato nel Libertad Burgi, nel Ciudad Volley di Buenos Aires e nell’Obras San Juan. Il suo bottino a Pineto annovera 71 punti, con 3 ace e 5 muri. Nel suo percorso figurano due riconoscimenti come miglior schiacciatore nella Championship del Sud America sia nell’Under 19 (nel 2014) che nell’Under 21 (nel 2016) Nel 2015 è stato il capitano della nazionale argentina che si è classificata al secondo posto al mondiale Under 19. "Sono contento di essere qui, in una squadra forte e in una città così ricca di storia – sono le prime parole dello schiacciatore – e sono pronto a dare tutto per aiutare i miei nuovi compagni. Non vedo l’ora di cominciare. In questi miei primi mesi qui in Italia ho visto che questo è un campionato tosto, di un livello molto alto. Anche i giocatori italiani che militano qui confermano il loro grande valore e questo spiega perché l’Italia è campione del mondo. La destinazione di Ravenna è maturata in pochissimo tempo. Ho accettato con entusiasmo e ora mi metto a completa disposizione di coach Bonitta e della squadra". Benavidez indosserà la maglia numero 99, lo stesso che aveva scelto nell’Abba. Arrivato nella tarda mattinata di oggi, il giocatore ha sostenuto oggi pomeriggio il primo allenamento con i suoi nuovi compagni. Si attende ora il transfer internazionale necessario per metterlo a disposizione di coach Bonitta in vista della partita di domenica 26, alle 18, al Pala de Andrè contro la WOW Green House Aversa.


TUTTE LE NOTIZIE DI VOLLEY