Tennis

Thumbnail TENNIS: Hopman Cup, Lucia Bronzetti debutta battendo Vekic

TENNIS: Hopman Cup, Lucia Bronzetti debutta battendo Vekic

Con una prestazione grintosa e intelligente, Lucia Bronzetti ha superato Donna Vekic nel match inaugurale della Hopman Cup 2025, regalando all’Italia il primo punto nel confronto contro la Croazia. Il match, disputato nella suggestiva cornice della Fiera del Levante a Bari, ha visto l’azzurra imporsi con il punteggio di 6-3 4-6 10-1, dopo oltre un’ora e mezza di battaglia ricca di colpi di scena. Bronzetti ha dominato il primo set grazie alla solidità al servizio e alle numerose imprecisioni dell’avversaria, tra cui diversi doppi falli. Nel secondo set è cresciuta Vekic, che ha approfittato di un leggero calo dell’azzurra per allungare il match al super tie-break decisivo. Ma proprio lì, la romagnola ha messo in mostra la sua miglior versione, partendo fortissimo e chiudendo in scioltezza per 10-1, senza concedere alcuna chance alla croata. La Hopman Cup si apre dunque con il piede giusto per l’Italia, che affronterà la Francia venerdì in quello che si preannuncia come un confronto spettacolare nel girone A.

Thumbnail TENNIS: In programma dal 14 al 20 luglio gli Internazionali di Tennis San Marino Open 2025 | VIDEO

TENNIS: In programma dal 14 al 20 luglio gli Internazionali di Tennis San Marino Open 2025 | VIDEO

Si avvicinano a grandi passi gli Internazionali di Tennis San Marino Open, in programma dal 14 al 20 luglio sui campi del Centro Tennis Cassa di Risparmio di Fonte dell’Ovo. L’edizione 2025 del Challenge ATP 125 vedrà in campo alcuni dei tennisti più promettenti del panorama italiano ed internazionale.   Si è svolta presso il Centro Tennis Cassa di Risparmio di Montecchio la presentazione ufficiale degli Internazionali di Tennis San Marino Open – ATP Challenger 125, in programma dal 14 al 20 luglio 2025. Giunto alla 32ª edizione, il torneo rappresenta un appuntamento di punta per la Repubblica di San Marino. Il neopresidente della Federazione Sammarinese Tennis, Elia Santi, subentrato all’uscente Christian Forcellini, ha espresso grande orgoglio per l’evento, che quest’anno si svolgerà con due settimane di anticipo rispetto al passato. Proprio nel 2024 il torneo è stato premiato come miglior Challenger organizzato tra Europa e Africa, a conferma dell’eccellenza sammarinese, evento che vide trionfare il francese Alexandre Muller. Tra gli azzurri in gara quest’anno: Matteo Gigante, n. 133 del ranking ATP e Federico Arnaboldi, 186^. Quello di quest’anno sarà un San Marino Open versione Next Gen con tanti under in rampa di lancio, fra tutti l’italiano Federico Cinà, il croato Dino Primzic ed il tedesco Justin Engel.


TUTTE LE NOTIZIE DI TENNIS