Ippica

Thumbnail IPPICA: Premio Due Torri - Trofeo Calzolari domenica all'Arcoveggio | VIDEO

IPPICA: Premio Due Torri - Trofeo Calzolari domenica all'Arcoveggio | VIDEO

L'Ippodromo Arcoveggio di Bologna mette il vestito a festa domenica 26 novembre per un pomeriggio d'eccezione. Il programma che prevede otto corse inizierà alle 14.25, ma gli appuntamenti agonistici più importanti sono alla fine: la settima corsa sarà il Premio Due Torri - Trofeo Augusto Calzolari che vedrà impegnati nove cavalli di quattro e cinque anni, generazioni che solitamente non corrono insieme. Il cavallo più atteso è Diluca Mo, piccolo fenomeno che nelle immagini vediamo vincere col numero 4 il 29 luglio al Savio il Gran Premio Città di Cesena guidato da Marcello Di Nicola. Domenica lo guiderà l'appassionato gentleman proprietario Giuseppe Colantonio. Altrettanto interessante sarà l'ottava e ultima corsa, selezione regionale del Palio dei proprietari, con 14 cavalli in pista. Tante attrazioni anche a bordo pista per i bambini: animazioni con Fiabe a Cavallo, giri in sella ai pony e Hippotram per visitare le scuderie. Alle 17.30 nella Club House il giornalista Giuseppe Tassi presenterà il suo libro 'Dal Cortile al Mundial'. L'ingresso all'ippodromo, le animazioni e il parcheggio sono gratuiti.

Thumbnail IPPICA: Arcoveggio in vetrina con la Tris/Quarté/Quinté | VIDEO

IPPICA: Arcoveggio in vetrina con la Tris/Quarté/Quinté | VIDEO

L'Ippodromo Arcoveggio di Bologna è nella vetrina dell'ippica italiana. È stata assegnata a Bologna, infatti la corsa Tris/Quarté/Quinté di giornata, gli appassionati la chiamano TQQ, che chiuderà il pomeriggio di corse alle 16.30. Al via ci saranno sedici cavalli schierati su tre nastri: dieci a 2.060 metri, cinque a 2.080 e uno solo a 2.100. Proprio da quest'ultima, Beautiful Day che sarà guidata da Alessandro Gocciadoro, che vediamo vincere a Napoli il 17 settembre col suo proprietario, il gentleman Onofrio Tortorici, si può partire per cercare di pronosticare il vincitore. Lo svolgimento tattico della corsa, però, dipenderà dai cavalli al primo nastro, in particolare Zar Slm, Bacco Bachò e Uragano Nero: se usciranno bene dal nastro e manterranno un'andatura elevata gli inseguitori avranno vita dura, soprattutto l'allieva di Gocciadoro che dovrà recuperare 40 metri, mentre potrebbe essere meno arduo il recupero di Valente FB con Antonio Di Nardo e Bolt con Enrico Bellei. La corse inizieranno alle 14, l'ingresso all'Arcoveggio è libero a tutti.


TUTTE LE NOTIZIE DI IPPICA