Ippica

Thumbnail IPPICA: Match fra campani nel clou serale al Savio di Cesena | VIDEO

IPPICA: Match fra campani nel clou serale al Savio di Cesena | VIDEO

SPORT - Ed eccoci ad un nuovo ennesimo sabato all’ippodromo del Savio di Cesena. Il clou serale è previsto come al solito alla sesta corsa con iscritti eccellenti performer impegnati sulla distanza del miglio. Il Circolo Culturale Aurora Forlì, questa l’intestazione del premio, si propone con un probabile match campano tra Eridano Di Celle, allievo di Gaetano di Nardo ed il maturo scandinavo Bythebook con Gennaro Riccio, mentre il deludente Efrem della tris dello scorso martedì scenderà in pista per una immediata verifica nelle mani del fido Gennaro Amitrano. Cagliostro e il nuovo arrivo a casa Piscuoglio Explosive La Torre ad inseguire il podio. La serata si apre con i puledri, le speranze del futuro, che si sfideranno sui due giri di pista con alcuni prospetti davvero interessanti da seguire, a partire dall’ospite campano Indian Sm, guidato da Gaetano di Nardo, per arrivare alle due proposte targate Lorenzo Baldi: Irgento Ral guidato personalmente dal driver di stanza alla Pradona e Igor Stecca, affidato all’esperto partner Loris Farolfi. Dal training center di Ozzano giunge Impetuoso Trio in una inedita versione Manuel Pistone. Il compito di chiudere il convegno è affidato alla generazione 2021. Dodici i partecipanti impegnati sulla media distanza. La corsa vedrà sicuramente Fender Blak e Giampaolo Minnucci giocarsi la vittoria contro Frida Indal e Fernandel Mik, rispettivamente guidati da Davide Cangiano e Giorgio Cassani.

Thumbnail IPPICA: Renè Legati è il primo finalista del Superfrustino

IPPICA: Renè Legati è il primo finalista del Superfrustino

Lo spettacolo del Superfrustino, Tomaso Grassi Award 2025, è andato brillantemente in scena arricchendo un martedì che è stato nobilitato, ancora una volta, dalla ennesima corsa Tris con quarté e quinté. Renè Legati è il primo finalista della manifestazione grazie ad un rendimento all’insegna della continuità sin dalle prime battute della kermesse. Legati è infatti giunto secondo già in apertura con Ghazi Mil dietro alla coppia Mario Minopoli e Guendalina Trio; ha poi vinto alla terza corsa con All Abaut Bi ed ha replicato il secondo posto alla quinta con Eubuleo per conquistare infine due punti alla guida del fidato Cuba del Duomo. Alla quarta corsa del programma, per dare respiro ai 10 contendenti del Superfrustino, ecco la Tris con quartè e quintè con il flop del netto favorito Efrem, guidato da Gennaro Amitrano, e la sorprendente quanto meritata vittoria di Doritos Bi e Riccardo Pezzatini in sulky che in 1.14.8 si è lasciato alle spalle nell’ordine, Dellalba , Dream Matto , King Of Terrail e Elixia. Un arrivo inatteso che ha generato una quota Tris di oltre i 447 euro, una quartè a ben 1569 euro e 35 cenresimi e, udite-udite, una ricchissima quintè che ha sfondato quota 18.000 mila euro, precisamente 18124 euro e 55 centesimi. Tornando al Superfrustino ricordiamo poi che la seconda corsa ha visto la vittoria di Gennaro Amitrano con Fatidique; la quinta di Andrea Farolfi con Caesar e la sesta di Francesco Facci con Buongallo Wise L. Ora le luci dell’ippodromo si riapriranno sabato prossimo.

Thumbnail IPPICA: Tris e prima semifinale del Superfrustino al Savio | VIDEO

IPPICA: Tris e prima semifinale del Superfrustino al Savio | VIDEO

È un martedì ricco di spunti tecnici quello che attende gli appassionati all’ippodromo del Savio di Cesena. Una serata nel corso della quale andranno in scena sia la prima semifinale del Superfrustino che l’ennesima tris con quartè e quintè. La tris. Con 14 soggetti di 5 e 6 anni impegnati sulla breve distanza e partenza dietro le ali dell’autostart segnaliamo sei coppie per la vittoria finale: Efrem con Gennaro Amitrano; Dream Matto con Vp dell’Annunziata; Dellalba con Filippo Monti; Elixia e Giuseppe De Filippis; King of Terrail con Maurizio Cheli e Clema con Salvatore Valentino. Nomi di rilievo aprono la kermesse del Tomaso Grassi award che vivrà il suo epilogo il 26 agosto. Come da regolamento saranno quattro le serate di semifinale con i rispettivi vincitori in finale assieme i due migliori secondi classificati; questi troveranno ad attenderli una wild card ancora da svelare e Alessandro Gocciadoro, Antonio Di Nardo e Antonio Simioli, ovvero il podio nazionale del 2024. In  passerella ci saranno: Antonio Greppi, esperto catch dalle numerose vittorie classiche; Alessio di Chiara, siculo dall’eccezionale talento; MaurIzio Cheli e Andrea Farolfi, maestro delle  partenze da fermo il primo , mani fatate e curriculum ricco di successi classici il secondo; Renè Legati che si è imposto all’attenzione generale fondendo qualità di guida ad una innata simpatia;  Mario Minopoli, provetto maestro delle giovani leve;  Francesco Facci di ritorno  al Savio grazie ad una rinnovata vita professionale; Vincenzo Luongo a caccia della finale che insegue da lustri; Edoardo Baldi, che da anni miete vittorie al centro nord. Il tutto con inizio alle ore 21.


TUTTE LE NOTIZIE DI IPPICA