Ippica

Thumbnail IPPICA: Dimitri Ferm vince il Gran Premio Continentale | VIDEO

IPPICA: Dimitri Ferm vince il Gran Premio Continentale | VIDEO

È stata una gran festa, favorita dal bel tempo, la giornata del Gran Premio Continentale domenica scorsa all'Ippodromo Arcoveggio di Bologna. Attrazioni e laboratori per i bambini, mini basket e mini volley, battesimo della sella con i pony, Hippotram per la visita alle scuderie. Il Gran Premio continentale, 154.000 euro di montepremi, è stato vinto da Dimitri Ferm guidato da Andrea Farolfi che, insieme all'allenatore Mauro Baroncini aveva vinto anche l'edizione 2022 guidando Carlomagno d'Esi. La corsa ha avuto uno svolgimento tattico: Alessandro Gocciadoro è andato in testa davanti a Dimitri Ferm, chiuso all'esterno da Diamond Truppo guidato da Antonio Simioli e allenato da Gocciadoro. Sembrava tutto a posto per il team Gocciadoro, ma in retta d'arrivo Dimitri Ferm ha imboccato la corsia interna e con un'accelerazione fantastica ha battuto tutti. Secondo Daniele Jet guidato da Antonio Di Nardo, terzo Diluca Mo con Marcello Di Nicola, arrivati da dietro. Nel  Continentale Filly, riservato alle femmine, vittoria a sorpresa di Dali Prav guidata da Renè Legati davanti alla favorita Daughter As.

Thumbnail IPPICA: Gran Premio Continentale domenica all'Arcoveggio | VIDEO

IPPICA: Gran Premio Continentale domenica all'Arcoveggio | VIDEO

L'Ippodromo Arcoveggio di Bologna si veste a festa per il Gran Premio Continentale, la corsa più importante per cavalli di quattro anni, che nel 1999 fu vinto da Varenne guidato da Giampaolo Minnucci col tempo di 1.13.1 al chilometro, record mondiale sui 2000 metri in pista piccola. Il Continentale quest'anno raddoppia: oltre alla versione Open trofeo Tomaso Grassi sui 2000 metri con 154.000 euro di montepremi, c'è anche il Filly riservato alle femmine con dotazione di 66.000 euro e 1600 metri da percorrere. Nel Continentale saranno al via i 12 migliori cavalli in circolazione: il sorteggio dei numeri ha favorito Dimitri Ferm che l'anno scorso dominò fra i tre anni ma quest'anno sembra aver perso un po' di smalto; potrebbe andare in testa duellando con Diamond Francis che ha vinto il Gran Premio Orsi Mangelli; da seguire anche Diamond Truppo e Diluca Mo che migliorano corsa dopo corsa. Tra le femmine il pronostico si divide fra Daugther As e Due Italia. La giornata sarà impreziosita anche dal Memorial Vincenzo Gasparetto, grande manager e talent scout, con la formula delle due batterie in apertura di giornata e finale in chiusura. Negli intervalli fra le corse, che inizieranno alle 14.30, musica con Stefania Martin e la sua band, per i bambini giri in sella ai pony, laboratori creativi, minivolley  e minibasket con Volley Team Bologna e Fulgor Basket Bagnacavallo. Ingresso libero a tutti.


TUTTE LE NOTIZIE DI IPPICA