Ippica

Thumbnail IPPICA: Con la vittoria di Amazing Justice il Bronchi parla svedese | VIDEO

IPPICA: Con la vittoria di Amazing Justice il Bronchi parla svedese | VIDEO

SPORT - Il primo week della stagione 2025 si chiude in grande stile con un convegno che propone un clou tecnicamente intrigante riservato ai soggetti di 5 e 6 anni ed una prova di spalla per cadetti tatticamente incerta e ricca di figure di primo piano. Andiamo per ordine. Nel quinto appuntamento di serata, premio Club Ippodromo,verrà disputata la prova dalla maggiore dotazione, un miglio che vedrà impegnati sei soggetti con, Dubai Jet, l’unico sei anni in gara, che sarà sfidato da cinque soggetti più giovani di un anno su quali spiccano le notevoli chance dell’aitante Ercules Bar, carta di Antonio di Nardo che tenterà la fuga in avanti contro la rientrante Elite D’Arc, con Giuseppe Di Stefano e la professionale Elva jet, che Lorenzo Baldi presenta con ottimistiche aspettative anche in chiave vittoria. L’asticella si mantiene ad un alto livello qualitativo anche alla sesta corsa, un miglio per cadetti dal quale è lecito attendersi uno spettacolare svolgimento ed un conseguente report cronometrico di prestigio. Il pronostico vede Faber del Ronco al primo posto nelle scelte su Forever e Fastday Prova; le guide nell’ordine: Francesco Cincinnato, nome nuovo per il parterre romagnolo, contro Lorenzo Baldi e Antonio di Nardo. Ieri sera è passato in archivio il Bronchi Combustibili con il ristorante Trio al colmo della capienza. La vittoria è andata a Amazing Justice, portato al traguardo da un ispirato Gennaro Amitrano, al termine di una lotta serrata in retta con Emy Stecca e Buongallo Wise sbucato però tardivamente in open stretch. Nota positiva: la trio dell’ultima corsa in programma con Vasterbo Sky High vincitore e Dobar D’Aghi e Delise Tc sul podio ha pagato 858 euro e 10 centesimi con l’accoppiata a 159.

Thumbnail IPPICA: La scuderia Santese è la favorita del clou Bronchi combustibili | VIDEO

IPPICA: La scuderia Santese è la favorita del clou Bronchi combustibili | VIDEO

Ed eccoci al secondo appuntamento all’Ippodromo del Savio di Cesena. Il clou di serata fa perno sugli stranieri in giubba Santese. Saranno infatti Amazing Justice e Cabasse a calamitare le attenzioni degli scommettitori, rispettivamente affidati al catch di scuderia Gennaro Amitrano e al trainer Mattia Orlando. La corsa appare comunque foriera di eventuali sorprese in quanto non sono da trascurare, in chiave pronostico, Emy Stecca, con la giovane promessa Lorenzo Talpo alle redini e il regolarista di scuola marchigiana Buongallo Wise L, improvvisato da Giuseppe De Filippis che, in serata, scenderà in pista altre quattro volte oltre il centrale. La riunione comincia con i tre anni a testare il “verde” feeling con le partenze ai nastri, compito reso anche più difficile dalla selettiva distanza del doppio chilometro. Saranno in otto al via con il regolarista Gasgas Bfc ai vertici delle scelte del betting grazie al buon numero d’avvio, alla bravura con le partenze da fermo del suo interprete e ad una forma in continuo divenire. Buone chance anche per Gowan Laumar, improvvisato da Giuseppe De Filippis; ambizioni in zona podio per il campano Gyn, guidato dall’emergente Crescenzo Maione. I quattro anni saranno protagonisti della terza corsa che prenderà il via con i nastri. Il pronostico è a tre punte: Farida Rab, professionale allieva di Roberto D’Alessandro e Furio Leone Sat con il globetrotter Giuseppe De Filippis, entrambi al via dal primo nastro e Flipper di No, solo soletto a quota meno venti guidato dal suo trainer Roberto Ruvolo. Alla quinta una intrigante sfida tra allievi e professionisti per chiudere alla settima con gli anziani in un contesto di grande equilibrio tattico: Dobar d’Aghi, il marchigiano Caos LL con Manuel Pistone e Vasterbo Sky Hight con Lorenzo Talpo junior hanno il favore del pronostico.

Thumbnail IPPICA: Boggeywoman ed Espresso Italia si aggiudicano i due clou | VIDEO

IPPICA: Boggeywoman ed Espresso Italia si aggiudicano i due clou | VIDEO

Il vernissage tanto atteso, dopo la promozione del Savio di Cesena ad ippodromo nazionale, è andato in archivio con il segno positivo, sia per la qualità dei cavalli in pista che per il contorno di pubblico oltre all’offerta musicale. Una serata di apertura di tutto rispetto ha proposto al numeroso pubblico del Savio di Cesena ben due clou posizionati rispettivamente alla quinta e alla sesta corsa del programma. Asticella della qualità che è balzata decisamente in alto nei due appuntamenti con il primo dei due riservato ai cavalli di quattro anni con 6 partecipanti al via. Un campo ristretto per un miglio per soggetti dalla eccellente caratura agonistica che ha visto emergere la nuova ospite del Savio, la svedese di nascita Boggeywoman, che si è staccata in retta per prevalere di prepotenza nelle mani di Gennaro Amitrano che ha chiuso alla media di 1.14.7 davanti a Fandango Luis e Fanny Breed, la più attesa tra i sei partecipanti affidata alle abili mani di Andrea Farolfi. Ad appena venti minuti di distanza ecco la sesta corsa. Al via manca una delle contendenti più attese, Dolomite Wf ritirata. Cronometri bollenti a sancire la superiorità di Espresso Italia, inviato del team Baroncini con Marco Stefani alla guida. Il figlio di Maharajah, il più atteso, ha mantenuto le promesse e le premesse ed ha sbaragliato gli avversari conquistando il primo gradino del podio sul trascurato al bitting Cagliostro e sulla rientrante Elise Ana, segnando il miglior risultato cronometrico della serata. Un 1.13.7 ottenuto alla maniera forte per debellare le resistenze di una labile Cannes Dei Greppi che comunque ha tenuto impegnato il vincitore per oltre un chilometro prima di mollare all’ingresso in retta. Ora l’appuntamento è fissato per il fine settimana: si corre venerdì e sabato.


TUTTE LE NOTIZIE DI IPPICA