Calcio

Thumbnail CALCIO: Iacoponi apre, Lamesta chiude, al Rimini il derby di coppa | VIDEO

CALCIO: Iacoponi apre, Lamesta chiude, al Rimini il derby di coppa | VIDEO

Va al Rimini il secondo confronto stagionale contro il Cesena, piegato nel derby di coppa per 2-0,  in un torneo dove l’ultimo successo dei biancorossi al Manuzzi risaliva a 26 anni fa. Ampio turnover tra le fila bianconere, 7 sono invece i titolari schierati da Troise e subito decisivi al 9’: Piacentini calcia addosso a Ubaldi nel tentativo di spazzare il pallone, la sfera carambola sui piedi di Iacoponi che non sbaglia davanti a Siano. Il Cavalluccio accarezza il pareggio al 18’, quando il diagonale di Berti, innescato da Giovannini, attraversa tutta l’area e si spegne sul fondo. Al rientro dagli spogliatoi gli ospiti scaldano i motori, prima con il mancino di Cernigoi al 48’, che sfiora il palo, poi con il piazzato di Iacoponi, che si spegne di poco sul fondo. L’occasione più nitida per il Cesena nella ripresa capita tra i piedi di Chiarello, che da due passi calcia addosso a Colombi dopo l’assist al bacio di Bumbu. Nei minuti finali gli uomini di Troise chiudono la pratica, con Lamesta lanciato in contropiede che fulmina Siano e regala ai biancorossi il passaggio ai quarti di finale, dove il Rimini se la vedrà col Vicenza, campione in carica del torneo.

Thumbnail CALCIO: Il Cesena resta primo travolgendo il Ravenna Women | VIDEO

CALCIO: Il Cesena resta primo travolgendo il Ravenna Women | VIDEO

Non ha lasciato nulla al caso il Cesena Femminile in questa sua prima parte di campionato: il cammino messo in piedi dalla squadra di Alain Conte è semplicemente da record, con quelle otto vittorie consecutive inanellate dopo la sconfitta al debutto arrivata sul campo del Parma. In effetti, anche la sfida di Martorano contro il Ravenna ha lasciato poco spazio all'immaginazione: le bianconere hanno colpito in fretta con la loro giocatrice più in forma Gaia Lonati, a segno al 14' con un destro secco che ha ricordato molto da vicino quello che la numero 9 bianconera aveva liberato per chiudere i conti nel big match contro la Lazio. Il raddoppio arriva dieci minuti più tardi e porta la firma di Maria Vittoria Nano, abile a trasformare un rigore che si era guadagnata Tamborini mentre alla mezzora il Ravenna batte finalmente un colpo capitalizzando l'azione avviata da Petralia con Matilde De Matteis che trova la zampata giusta per accorciare le distanze. Il Cesena non ci sta e a inizio ripresa allunga nuovamente con Sofieke Jansen, abile a sfruttare l'assistenza dell'ottima Tamborini per battere Martinoli. Il punteggio resta fissato sul 3-1 fino a due minuti dal termine quando la neo-entrata Martina Sechi risolve una mischia prolungata nell'area bizantina, poi è proprio Sara Tamborini a fissare il definitivo 5-1 che manda in archivio un derby a senso unico: il Cesena resta padrone del campionato, le bizantine invece non si schiodano dall'ultimo posto in classifica.


TUTTE LE NOTIZIE DI CALCIO