5 LUGLIO 2025

08:32

NOTIZIA DI SPORT

DI

198 visualizzazioni


5 LUGLIO 2025 - 08:32


NOTIZIA DI SPORT

DI

198 visualizzazioni



IPPICA: Ernesto Spritz è il favorito nel Gran Premio Riccardo Grassi | VIDEO

Un sabato di spettacolo, tecnica ed agonismo attende gli appassionati all’ippodromo del Savio di Cesena che ospiterà la 50.a edizione del Gran Premio Riccardo Grassi-Trofeo Romagna Iniziative. 

 

Questa sera l’Ippodromo del Savio di Cesena mette in scena il Gran Premio Riccardo Grassi-Trofeo Romagna Iniziative, appuntamento classico di inizio estate con i free for all, un evento che proietta il trotter romagnolo ai vertici dell’ippica nazionale. La serata è dunque imperniata proprio su questo grande momento, posto come sesto appuntamento del palinsesto. E’ il 50°. Era infatti il 1975 quando Lightning Larry e Edy Gubellini aprirono la serie dei vincitori nel ricordo dell’artefice della modernizzazione del trotto emiliano romagnolo, Riccardo Grassi appunto. Ma torniamo ad oggi. Questa sera saranno otto performer di livello ad inseguire la vittoria sulla distanza del miglio. Posto come finale del circuito riservato agli anziani, circuito fortemente voluto dal Masaf, il Grassi 2025 potrebbe regalare la prima gioia “classica” al 5 anni Ernesto Spritz, allievo di Andrea Sarzetto guidato da Andrea Farolfi, che dopo una prudente gestione agonistica in età giovanile sta maturando di corsa in corsa candidandosi alle prime posizioni del panorama italiano. Nel frangente incrocerà il coetaneo Extra Model nei panni di severo tester, ai quali si aggiungono la giumenta Dana Ek e il giramondo Destino Dj , rispettivamente interpretati da Roberto Vecchione, Massimiliano Castaldo e Francesco Facci che cercheranno di scalfire le sicurezze della predestinata. La serata inizierà nel segno dei gentlemen e si concluderà con i cavalli anziani e tante nobili guide. Da segnalare la presenza in cartellone del Challenge Roberto Andreghetti, che giunto alla sua seconda edizione troverà nobile sistemazione nel palinsesto per ricordare uno dei più grandi interpreti delle redini lunghe della storia europea e vedrà Eclatante Se nelle vesti di favorito su Den Ghiu Gnafà e Cordobes, con fior di catch driver in scena come Roberto Vecchione, Francesco Facci e Antonio di Nardo.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

VOLLEY: Federico Giacomini completa il roster della Consar Ravenna

L’opposto marchigiano, 25 anni compiuti due giorni fa, sabato 5 luglio, ha alle spalle due annate in A3, a Grottazzolina, con vittoria di campionato e Supercoppa, e a Lecce, e una stagione in A2 a Cuneo. Nello scorso campionato ha militato in B  nel Monticelli d’Ongina Con Federico Giacomini, 25 anni compiuti due giorni fa, sabato 5 luglio, la Consar completa il proprio organico per il prossimo campionato di A2. Nel team ravennate Giacomini rivestirà il ruolo di opposto insieme a Dimitrov. Nato a Recanati, residente a Castelfidardo, con una trafila giovanile sviluppatasi tra Pallavolo Loreto, Volley 79 Civitanova e Volley Potentino, Giacomini ha poi esordito in A3 nella stagione 2021/22 a Grottazzolina conquistando subito campionato e Supercoppa. Poi il passaggio, sempre in A3, a Lecce, all’Aurispa Libellula e successivamente l’esordio in A2 a Cuneo. Nella scorsa stagione ha disputato il campionato di B con la Canottieri Monticelli d’Ongina. “Ritrovo la A2, in un’altra piazza blasonata e carica di storia, e ringrazio la società per la fiducia che mi ha accordato – spiega Giacomini -. Quando, due anni fa, sono venuto a Ravenna da avversario ho percepito subito di essere in un ambiente molto appassionato e ho visto subito un ottimo clima sportivo. Mi rimetto in gioco in una categoria superiore con l’obiettivo di ritagliarmi un mio spazio e di fare un ulteriore passo avanti nella mia crescita sportiva e personale”. Nella Consar ritroverà come compagno di squadra Mattia Gottardo, insieme a Cuneo: “bravissimo ragazzo e ottimo giocatore: sono contento di condividere con lui un’altra stagione”. Giacomini ha scelto la maglia numero 9 e nella sua marcia di avvicinamento all’inizio della stagione sta dedicando tempo alla scrittura della tesi, dopo avere completato gli esami del corso di laurea in Scienze motorie con un’università telematica.