2 LUGLIO 2025

09:02

NOTIZIA DI SPORT

DI

227 visualizzazioni


2 LUGLIO 2025 - 09:02


NOTIZIA DI SPORT

DI

227 visualizzazioni



IPPICA: La Tris va a V.P. dell’Annunziata e Darwich Wise L | VIDEO

Puledri all’esordio e tris con quartè e quintè in evidenza in un prestigioso cartellone, questo il martedì cesenate all’ippodromo del Savio di Cesena in attesa del primo Gran Premio di stagione. 

 

Il martedì all’ippodromo del Savio di Cesena è stato aperto dalle giovani lady di due anni, per passare in rapida successione alla seconda Tris di stagione e all’esordio dei puledri nel terzo appuntamento di serata. Ma andiamo per gradi. L’evento più atteso era ovviamente la Tris posta alla seconda del cartellone. Quattordici al via e partenza ad handicap per dar vita ad una corsa che ha premiato Darwich Wise L, allieva di Battista Congiu che in 1.15.1 ha avuto ragione del compagno di allenamento Eubuleo in una sfida tutta targata Piscuoglio, con papà Vincenzo che, ancora una volta, ha messo in fila il giovane erede Carmine mentre Jerominus Turgot ha conquistato il terzo gradino del podio su Bella May San e Expoo dei Greppi. Il tutto ha dato origine ad una quota di 417 euro per la tris e poco più di 1618 euro per la quartè, nessuno ha invece centrato la combinazione quintè il cui jackpot sarà riportato sulla prossima Tris. L’apertura di serata era riservata alle puledre di tre anni impegnate sulla distanza del miglio. La corsa ha messo in mostra il precoce talento di Ice Girl’s Life, allieva di Roberto D’Alessandro che l’ha guidata al debutto vittorioso alla media di 1.18 e 6 al chilometro regolando sul traguardo Ialmaz Indal e Indica Jet. I maschi di due anni alla terza. Sette al via, sempre sulla distanza del miglio, con una vetrina vittoriosa per il marchigiano Indro LL, che è andato a segno con il tempo di 1.18 e 4 al chilometro con la sapiente regia di Ioan Alin Gabor, battendo nell’ordine Italo Baba ed Invictus B. Ora i fari si riaccenderanno sul Savio sabato prossimo con l’attesissimo Gran Premio Riccardo Grassi, prima classica di stagione.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

VOLLEY: Federico Giacomini completa il roster della Consar Ravenna

L’opposto marchigiano, 25 anni compiuti due giorni fa, sabato 5 luglio, ha alle spalle due annate in A3, a Grottazzolina, con vittoria di campionato e Supercoppa, e a Lecce, e una stagione in A2 a Cuneo. Nello scorso campionato ha militato in B  nel Monticelli d’Ongina Con Federico Giacomini, 25 anni compiuti due giorni fa, sabato 5 luglio, la Consar completa il proprio organico per il prossimo campionato di A2. Nel team ravennate Giacomini rivestirà il ruolo di opposto insieme a Dimitrov. Nato a Recanati, residente a Castelfidardo, con una trafila giovanile sviluppatasi tra Pallavolo Loreto, Volley 79 Civitanova e Volley Potentino, Giacomini ha poi esordito in A3 nella stagione 2021/22 a Grottazzolina conquistando subito campionato e Supercoppa. Poi il passaggio, sempre in A3, a Lecce, all’Aurispa Libellula e successivamente l’esordio in A2 a Cuneo. Nella scorsa stagione ha disputato il campionato di B con la Canottieri Monticelli d’Ongina. “Ritrovo la A2, in un’altra piazza blasonata e carica di storia, e ringrazio la società per la fiducia che mi ha accordato – spiega Giacomini -. Quando, due anni fa, sono venuto a Ravenna da avversario ho percepito subito di essere in un ambiente molto appassionato e ho visto subito un ottimo clima sportivo. Mi rimetto in gioco in una categoria superiore con l’obiettivo di ritagliarmi un mio spazio e di fare un ulteriore passo avanti nella mia crescita sportiva e personale”. Nella Consar ritroverà come compagno di squadra Mattia Gottardo, insieme a Cuneo: “bravissimo ragazzo e ottimo giocatore: sono contento di condividere con lui un’altra stagione”. Giacomini ha scelto la maglia numero 9 e nella sua marcia di avvicinamento all’inizio della stagione sta dedicando tempo alla scrittura della tesi, dopo avere completato gli esami del corso di laurea in Scienze motorie con un’università telematica.