1 LUGLIO 2025

10:38

NOTIZIA DI SPORT

DI

208 visualizzazioni


1 LUGLIO 2025 - 10:38


NOTIZIA DI SPORT

DI

208 visualizzazioni



IPPICA: Tris e debutto della leva 2023 questa sera al Savio | VIDEO

Il mese inizia davvero alla grande all’Ippodromo del Savio di Cesena che ospita questa sera la seconda Tris di stagione e ad impreziosire il cartellone principale con il tradizionale appuntamento di inizi luglio con le prove d’esordio della leva 2023. Il ballo delle debuttanti, si tratta di tutte femmine, è posizionato alla prima corsa con sei giovanissime esponenti della generazione che scendono in campo sul morbido “tappeto”, in altre parole la perfetta pista cesenate, per confermare quanto di buono fatto intravvedere in occasione delle qualifiche, con Ironia e Santo Mollo pronti ad affrontare la trasferta da Trecate con la vittoria nel mirino e i galloni di favoriti sulle spalle. Ad ostacolare il proposito ci saranno Indica Jet e Manuel Pistone, brillanti nel trial bolognese nonché Ialmaz Indal e Renè Legati, che della figlia dei suoi prima serie Ze Maria e Troja D’Asolo e allevatore e proprietario. Tris con quartè e quintè alla seconda corsa. Saranno 14 le coppie al via e, da seguire in ottica vittoria, c’è ancora una volta la griffe Indal grazie alla ritrovata Africa Jet, giumenta allenata da Alessandro Raspante che si avvierà dal secondo nastro assieme ad un altro serio candidato alla vittoria come Barnaba Trebì, improvvisato da Santo Mollo. Attenzione allo start dove sono da tenere in considerazione le chance di Valpicetto Jet, con Daniele Cuglini, dell’inossidabile specialista Zico guidato dal beniamino del Savio Andrea Vitagliano e All About Bi, che Alessandro Raspante affida a Manuel Pistone. Da ingaggiare per il ruolo di sorpresa Darwih Wise L in versione Vincenzo Piscuoglio dell’Annunziata.

 

Foto: Luigi Rega




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

VOLLEY: Federico Giacomini completa il roster della Consar Ravenna

L’opposto marchigiano, 25 anni compiuti due giorni fa, sabato 5 luglio, ha alle spalle due annate in A3, a Grottazzolina, con vittoria di campionato e Supercoppa, e a Lecce, e una stagione in A2 a Cuneo. Nello scorso campionato ha militato in B  nel Monticelli d’Ongina Con Federico Giacomini, 25 anni compiuti due giorni fa, sabato 5 luglio, la Consar completa il proprio organico per il prossimo campionato di A2. Nel team ravennate Giacomini rivestirà il ruolo di opposto insieme a Dimitrov. Nato a Recanati, residente a Castelfidardo, con una trafila giovanile sviluppatasi tra Pallavolo Loreto, Volley 79 Civitanova e Volley Potentino, Giacomini ha poi esordito in A3 nella stagione 2021/22 a Grottazzolina conquistando subito campionato e Supercoppa. Poi il passaggio, sempre in A3, a Lecce, all’Aurispa Libellula e successivamente l’esordio in A2 a Cuneo. Nella scorsa stagione ha disputato il campionato di B con la Canottieri Monticelli d’Ongina. “Ritrovo la A2, in un’altra piazza blasonata e carica di storia, e ringrazio la società per la fiducia che mi ha accordato – spiega Giacomini -. Quando, due anni fa, sono venuto a Ravenna da avversario ho percepito subito di essere in un ambiente molto appassionato e ho visto subito un ottimo clima sportivo. Mi rimetto in gioco in una categoria superiore con l’obiettivo di ritagliarmi un mio spazio e di fare un ulteriore passo avanti nella mia crescita sportiva e personale”. Nella Consar ritroverà come compagno di squadra Mattia Gottardo, insieme a Cuneo: “bravissimo ragazzo e ottimo giocatore: sono contento di condividere con lui un’altra stagione”. Giacomini ha scelto la maglia numero 9 e nella sua marcia di avvicinamento all’inizio della stagione sta dedicando tempo alla scrittura della tesi, dopo avere completato gli esami del corso di laurea in Scienze motorie con un’università telematica.