4 GIUGNO 2025

15:48

NOTIZIA DI SPORT

DI

602 visualizzazioni


4 GIUGNO 2025 - 15:48


NOTIZIA DI SPORT

DI

602 visualizzazioni



CALCIO A 5: Futsal Cesena nel segno della continuità, confermato Osimani | VIDEO

Roberto Osimani sarà ancora l’allenatore della Futsal Cesena per la stagione 2025-2026. La conferma è arrivata dopo un confronto approfondito tra il tecnico marchigiano e la dirigenza bianconera. Entrambe le parti hanno voluto prendersi il tempo necessario per riflettere e costruire un programma condiviso, capace di offrire nuovi stimoli e affrontare al meglio il prossimo campionato. La sua permanenza non era scontata dopo quattro stagioni intense, ma la volontà comune di continuare il progetto ha prevalso. Osimani, artefice del doppio salto dalla Serie B alla Serie A2 Elite, ha portato la squadra alle fasi finali di Coppa Italia in entrambe le categorie e ha conquistato due importanti salvezze in A2 Elite. In particolare, l'ultima stagione ha dimostrato la grande crescita compiuta dai bianconeri che si sono sempre tenuti alla larga dalla zona calda della classifica conquistando la salvezza con due giornate d’anticipo grazie alla rotonda vittoria conquistata sul campo dello Sporting Altamarca. Ora il club bianconero punta a dare vita a un inizio di stagione solido, cercando di evitare le difficoltà incontrate negli ultimi due anni. Sono previste alcune novità significative per garantire una preparazione accurata e competitiva. Nelle prossime settimane verrà ufficializzato anche lo staff che affiancherà Osimani nella sua quinta stagione sulla panchina del PalaPaganelli.

 

Foto: Futsal Cesena




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

IPPICA: Renè Legati è il primo finalista del Superfrustino

Lo spettacolo del Superfrustino, Tomaso Grassi Award 2025, è andato brillantemente in scena arricchendo un martedì che è stato nobilitato, ancora una volta, dalla ennesima corsa Tris con quarté e quinté. Renè Legati è il primo finalista della manifestazione grazie ad un rendimento all’insegna della continuità sin dalle prime battute della kermesse. Legati è infatti giunto secondo già in apertura con Ghazi Mil dietro alla coppia Mario Minopoli e Guendalina Trio; ha poi vinto alla terza corsa con All Abaut Bi ed ha replicato il secondo posto alla quinta con Eubuleo per conquistare infine due punti alla guida del fidato Cuba del Duomo. Alla quarta corsa del programma, per dare respiro ai 10 contendenti del Superfrustino, ecco la Tris con quartè e quintè con il flop del netto favorito Efrem, guidato da Gennaro Amitrano, e la sorprendente quanto meritata vittoria di Doritos Bi e Riccardo Pezzatini in sulky che in 1.14.8 si è lasciato alle spalle nell’ordine, Dellalba , Dream Matto , King Of Terrail e Elixia. Un arrivo inatteso che ha generato una quota Tris di oltre i 447 euro, una quartè a ben 1569 euro e 35 cenresimi e, udite-udite, una ricchissima quintè che ha sfondato quota 18.000 mila euro, precisamente 18124 euro e 55 centesimi. Tornando al Superfrustino ricordiamo poi che la seconda corsa ha visto la vittoria di Gennaro Amitrano con Fatidique; la quinta di Andrea Farolfi con Caesar e la sesta di Francesco Facci con Buongallo Wise L. Ora le luci dell’ippodromo si riapriranno sabato prossimo.