25 GIUGNO 2025

10:55

NOTIZIA DI SPORT

DI

216 visualizzazioni


25 GIUGNO 2025 - 10:55


NOTIZIA DI SPORT

DI

216 visualizzazioni



IPPICA: El Dorado Bred si aggiudica la prima Tris di stagione al Savio | VIDEO

Grande spettacolo all’ippodromo del Savio di Cesena in un contesto divertente nel quale tecnica ed agonismo si sono mirabilmente fusi sin dal prologo. 

 

L’inizio di serata all’Ippodromo del Savio di Cesena è stato caratterizzato dalla prima corsa Tris con quartè e quintè posta fra l’altro in un contesto inusuale almeno per Cesena, la prima delle sette corse previste. E la Tris non ha assolutamente deluso, sia per lo svolgimento in pista che sotto il profilo delle quote finali. La corsa è stata vinta dagli ospiti campani El Dorado Breed e Ferdinando Minopoli che a fil di palo hanno battuto gli stoici leader Crusoe Dei Greppi e Carmine Piscuoglio mentre il giovane Daniele Demuru ha accompagnato sul terzo gradino del podio il suo Beatles Boy Treb, alle cui spalle, Briccone Bello e Eolo Valdimar hanno completato il quintetto a premio. La media per il vincitore è stata di 1.15.6; quota popolare di 46 euro per la tris, più che soddisfacente per la quartè che ha pagato poco più di 543 euro e di tutto rispetto per la quintè di poco sopra i 2000. Grande spavento, alcuni minuti prima della seconda corsa per un malore che ha colpito Mario Iaccarino atteso protagonista alle redini di Furetto jet; il gentlemen, al quale auguriamo un pronto recupero, è stato brillantemente sostituito da Giovanni Ghirardini che si è aggiudicato il match precedendo in 1.16.1 una positiva Frecciarossa Pizz e la trascurata Forza e Onore Gpd.

Tre anni di livello alla quarta, sottoclou di serata. La corsa è stata caratterizzata dalla fulminea fuga del favorito Grillo Jet terminata a palo lontano a favore di un brillante Gattuso, progredito allievo di Lorenzo Baldi che, dopo un avvio lento ha chiuso in 1.14.3 precedendo Great Feeling Run e lo stesso Grillo Jet

La serata è stata caratterizzata da una serie di quote di tutto rispetto. Da segnalare il 489,88 per l’accoppiata della quinta corsa terminata con la vittoria di Elixia con Dinox sul secondo gradino del podio.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

VOLLEY: Federico Giacomini completa il roster della Consar Ravenna

L’opposto marchigiano, 25 anni compiuti due giorni fa, sabato 5 luglio, ha alle spalle due annate in A3, a Grottazzolina, con vittoria di campionato e Supercoppa, e a Lecce, e una stagione in A2 a Cuneo. Nello scorso campionato ha militato in B  nel Monticelli d’Ongina Con Federico Giacomini, 25 anni compiuti due giorni fa, sabato 5 luglio, la Consar completa il proprio organico per il prossimo campionato di A2. Nel team ravennate Giacomini rivestirà il ruolo di opposto insieme a Dimitrov. Nato a Recanati, residente a Castelfidardo, con una trafila giovanile sviluppatasi tra Pallavolo Loreto, Volley 79 Civitanova e Volley Potentino, Giacomini ha poi esordito in A3 nella stagione 2021/22 a Grottazzolina conquistando subito campionato e Supercoppa. Poi il passaggio, sempre in A3, a Lecce, all’Aurispa Libellula e successivamente l’esordio in A2 a Cuneo. Nella scorsa stagione ha disputato il campionato di B con la Canottieri Monticelli d’Ongina. “Ritrovo la A2, in un’altra piazza blasonata e carica di storia, e ringrazio la società per la fiducia che mi ha accordato – spiega Giacomini -. Quando, due anni fa, sono venuto a Ravenna da avversario ho percepito subito di essere in un ambiente molto appassionato e ho visto subito un ottimo clima sportivo. Mi rimetto in gioco in una categoria superiore con l’obiettivo di ritagliarmi un mio spazio e di fare un ulteriore passo avanti nella mia crescita sportiva e personale”. Nella Consar ritroverà come compagno di squadra Mattia Gottardo, insieme a Cuneo: “bravissimo ragazzo e ottimo giocatore: sono contento di condividere con lui un’altra stagione”. Giacomini ha scelto la maglia numero 9 e nella sua marcia di avvicinamento all’inizio della stagione sta dedicando tempo alla scrittura della tesi, dopo avere completato gli esami del corso di laurea in Scienze motorie con un’università telematica.