21 GIUGNO 2025

10:52

NOTIZIA DI SPORT

DI

282 visualizzazioni


21 GIUGNO 2025 - 10:52


NOTIZIA DI SPORT

DI

282 visualizzazioni



IPPICA: Con la vittoria di Amazing Justice il Bronchi parla svedese | VIDEO

Il primo week della stagione 2025 si chiude in grande stile con un convegno che propone un clou tecnicamente intrigante riservato ai soggetti di 5 e 6 anni ed una prova di spalla per cadetti tatticamente incerta e ricca di figure di primo piano. Andiamo per ordine. Nel quinto appuntamento di serata, premio Club Ippodromo,verrà disputata la prova dalla maggiore dotazione, un miglio che vedrà impegnati sei soggetti con, Dubai Jet, l’unico sei anni in gara, che sarà sfidato da cinque soggetti più giovani di un anno su quali spiccano le notevoli chance dell’aitante Ercules Bar, carta di Antonio di Nardo che tenterà la fuga in avanti contro la rientrante Elite D’Arc, con Giuseppe Di Stefano e la professionale Elva jet, che Lorenzo Baldi presenta con ottimistiche aspettative anche in chiave vittoria. L’asticella si mantiene ad un alto livello qualitativo anche alla sesta corsa, un miglio per cadetti dal quale è lecito attendersi uno spettacolare svolgimento ed un conseguente report cronometrico di prestigio. Il pronostico vede Faber del Ronco al primo posto nelle scelte su Forever e Fastday Prova; le guide nell’ordine: Francesco Cincinnato, nome nuovo per il parterre romagnolo, contro Lorenzo Baldi e Antonio di Nardo.

Ieri sera è passato in archivio il Bronchi Combustibili con il ristorante Trio al colmo della capienza. La vittoria è andata a Amazing Justice, portato al traguardo da un ispirato Gennaro Amitrano, al termine di una lotta serrata in retta con Emy Stecca e Buongallo Wise sbucato però tardivamente in open stretch. Nota positiva: la trio dell’ultima corsa in programma con Vasterbo Sky High vincitore e Dobar D’Aghi e Delise Tc sul podio ha pagato 858 euro e 10 centesimi con l’accoppiata a 159.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

VOLLEY: Federico Giacomini completa il roster della Consar Ravenna

L’opposto marchigiano, 25 anni compiuti due giorni fa, sabato 5 luglio, ha alle spalle due annate in A3, a Grottazzolina, con vittoria di campionato e Supercoppa, e a Lecce, e una stagione in A2 a Cuneo. Nello scorso campionato ha militato in B  nel Monticelli d’Ongina Con Federico Giacomini, 25 anni compiuti due giorni fa, sabato 5 luglio, la Consar completa il proprio organico per il prossimo campionato di A2. Nel team ravennate Giacomini rivestirà il ruolo di opposto insieme a Dimitrov. Nato a Recanati, residente a Castelfidardo, con una trafila giovanile sviluppatasi tra Pallavolo Loreto, Volley 79 Civitanova e Volley Potentino, Giacomini ha poi esordito in A3 nella stagione 2021/22 a Grottazzolina conquistando subito campionato e Supercoppa. Poi il passaggio, sempre in A3, a Lecce, all’Aurispa Libellula e successivamente l’esordio in A2 a Cuneo. Nella scorsa stagione ha disputato il campionato di B con la Canottieri Monticelli d’Ongina. “Ritrovo la A2, in un’altra piazza blasonata e carica di storia, e ringrazio la società per la fiducia che mi ha accordato – spiega Giacomini -. Quando, due anni fa, sono venuto a Ravenna da avversario ho percepito subito di essere in un ambiente molto appassionato e ho visto subito un ottimo clima sportivo. Mi rimetto in gioco in una categoria superiore con l’obiettivo di ritagliarmi un mio spazio e di fare un ulteriore passo avanti nella mia crescita sportiva e personale”. Nella Consar ritroverà come compagno di squadra Mattia Gottardo, insieme a Cuneo: “bravissimo ragazzo e ottimo giocatore: sono contento di condividere con lui un’altra stagione”. Giacomini ha scelto la maglia numero 9 e nella sua marcia di avvicinamento all’inizio della stagione sta dedicando tempo alla scrittura della tesi, dopo avere completato gli esami del corso di laurea in Scienze motorie con un’università telematica.