19 GIUGNO 2025

20:37

NOTIZIA DI SPORT

DI

527 visualizzazioni


19 GIUGNO 2025 - 20:37


NOTIZIA DI SPORT

DI

527 visualizzazioni



MOTORI: La Mille Miglia sosta a Cesena nella tappa di Cervia | VIDEO

Il fascino della Mille Miglia, la storica corsa di regolarità, torna in Romagna. Nella terza di cinque tappe, le auto hanno affrontato la tratta da Roma a Cervia – Milano Marittima, con una sosta a Cesena.

 

Il lungo serpentone di 400 auto storiche della Mille Miglia ha sfilato a Cesena, con tappa al Technogym Village di via Calcinaro. Nel terzo giorno della manifestazione entrata nella leggenda, il torpedone partito da Roma, ha così fatto scalo in città con grande attesa del pubblico. Oltre alle prove cronometrate che hanno scandito la giornata, gli equipaggi hanno chiuso il giovedì con una visita e una cena al primo Wellness Campus al mondo. Ne è nato un connubio perfetto tra il mondo dei motori e quello del wellness. L’evento ha rappresentato non solo un tributo alla bellezza senza tempo delle auto d’epoca, ma anche un'occasione per celebrare la cultura del movimento e del benessere, valori che da sempre contraddistinguono l’azienda cesenate. La vettura numero due, una Om 665 Superba del 1926 di Andrea Malucelli e Davide Maggi, è stata la prima a raggiungere Technogym. L’arrivo poi è avvenuto a Cervia sotto la Torre San Michele ed è stato un momento di festa per i presenti e per i piloti che riprenderanno la contesa fino a Parma. La manifestazione terminerà sabato con lo svolgimento della quinta e ultima tappa, quella dalla città ducale fino al traguardo di Brescia.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

SANTA SOFIA: Consegnati i premi Sportilia in una riuscitissima serata | VIDEO

Il teatro Mentore di Santa Sofia, scelto preventivamente per evitare le bizze della meteorologia che ha caratterizzato questi ultimi giorni, è stato letteralmente invaso dal pubblico e dai tanti ospiti presenti in occasione della serata clou della stagione estiva della cittadina forlivese. Del resto era impossibile ignorare un evento così ben organizzato dal “patron” Franco Aleotti, un’idea che divenne concreta nel 1997 per dare risalto alla presenza per il ritiro precampionato degli arbitri a Sportilia, e che sta trovando proprio in questi anni la sua grande consacrazione. L’evento è stato presentato da Marino Bartoletti, in forma splendida, che ha messo a proprio agio i vari ospiti ed i premiati che si sono alternati sul palco, in ciò coadiuvato splendidamente dalla madrina Giorgia Sangiorgi e dalla valletta Miriam Sangiorgi. Così sono sfilati fra gli altri il giovane arbitro di Acireale Diego Alfonzetti, malmenato dai giocatori suoi coetanei durante un incontro di dilettanti. Poi Maurizio Mariani, Ciro Carbone, Luca Zufferli e Diego Alfonzetti. Quindi il pluricampione Giacomo Agostini; fra i più attesi Ezio Simonelli, presidente della Lega Calcio di Serie A, che si è soffermato sulla crisi di grandi campioni che sta penalizzato l’Italia in campo Internazionale. Fra i premiati sottolineiamo anche la presenza di Maurizio Sarri, attuale allenatore della Lazio; Ivan Zazzaroni, direttore del Carriere dello Stadio nonché giurato di Ballando con le Stelle; Francesco Damiani ex campione di pugilato. Una serata magica dunque; una serata che era iniziata con uno splendido buffet al tramontar del sole e che si è chiusa a tarda notte.