18 GIUGNO 2025

12:59

NOTIZIA DI SPORT

DI

276 visualizzazioni


18 GIUGNO 2025 - 12:59


NOTIZIA DI SPORT

DI

276 visualizzazioni



IPPICA: Boggeywoman ed Espresso Italia si aggiudicano i due clou | VIDEO

Il vernissage tanto atteso, dopo la promozione del Savio di Cesena ad ippodromo nazionale, è andato in archivio con il segno positivo, sia per la qualità dei cavalli in pista che per il contorno di pubblico oltre all’offerta musicale.

Una serata di apertura di tutto rispetto ha proposto al numeroso pubblico del Savio di Cesena ben due clou posizionati rispettivamente alla quinta e alla sesta corsa del programma. Asticella della qualità che è balzata decisamente in alto nei due appuntamenti con il primo dei due riservato ai cavalli di quattro anni con 6 partecipanti al via. Un campo ristretto per un miglio per soggetti dalla eccellente caratura agonistica che ha visto emergere la nuova ospite del Savio, la svedese di nascita Boggeywoman, che si è staccata in retta per prevalere di prepotenza nelle mani di Gennaro Amitrano che ha chiuso alla media di 1.14.7 davanti a Fandango Luis e Fanny Breed, la più attesa tra i sei partecipanti affidata alle abili mani di Andrea Farolfi.

Ad appena venti minuti di distanza ecco la sesta corsa. Al via manca una delle contendenti più attese, Dolomite Wf ritirata. Cronometri bollenti a sancire la superiorità di Espresso Italia, inviato del team Baroncini con Marco Stefani alla guida. Il figlio di Maharajah, il più atteso, ha mantenuto le promesse e le premesse ed ha sbaragliato gli avversari conquistando il primo gradino del podio sul trascurato al bitting Cagliostro e sulla rientrante Elise Ana, segnando il miglior risultato cronometrico della serata. Un 1.13.7 ottenuto alla maniera forte per debellare le resistenze di una labile Cannes Dei Greppi che comunque ha tenuto impegnato il vincitore per oltre un chilometro prima di mollare all’ingresso in retta.

Ora l’appuntamento è fissato per il fine settimana: si corre venerdì e sabato.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

IPPICA: Renè Legati è il primo finalista del Superfrustino

Lo spettacolo del Superfrustino, Tomaso Grassi Award 2025, è andato brillantemente in scena arricchendo un martedì che è stato nobilitato, ancora una volta, dalla ennesima corsa Tris con quarté e quinté. Renè Legati è il primo finalista della manifestazione grazie ad un rendimento all’insegna della continuità sin dalle prime battute della kermesse. Legati è infatti giunto secondo già in apertura con Ghazi Mil dietro alla coppia Mario Minopoli e Guendalina Trio; ha poi vinto alla terza corsa con All Abaut Bi ed ha replicato il secondo posto alla quinta con Eubuleo per conquistare infine due punti alla guida del fidato Cuba del Duomo. Alla quarta corsa del programma, per dare respiro ai 10 contendenti del Superfrustino, ecco la Tris con quartè e quintè con il flop del netto favorito Efrem, guidato da Gennaro Amitrano, e la sorprendente quanto meritata vittoria di Doritos Bi e Riccardo Pezzatini in sulky che in 1.14.8 si è lasciato alle spalle nell’ordine, Dellalba , Dream Matto , King Of Terrail e Elixia. Un arrivo inatteso che ha generato una quota Tris di oltre i 447 euro, una quartè a ben 1569 euro e 35 cenresimi e, udite-udite, una ricchissima quintè che ha sfondato quota 18.000 mila euro, precisamente 18124 euro e 55 centesimi. Tornando al Superfrustino ricordiamo poi che la seconda corsa ha visto la vittoria di Gennaro Amitrano con Fatidique; la quinta di Andrea Farolfi con Caesar e la sesta di Francesco Facci con Buongallo Wise L. Ora le luci dell’ippodromo si riapriranno sabato prossimo.