13 GIUGNO 2025

09:24

NOTIZIA DI SPORT

DI

295 visualizzazioni


13 GIUGNO 2025 - 09:24


NOTIZIA DI SPORT

DI

295 visualizzazioni



CALCIO: Caos per la panchina dell'Italia, Filippo Galli, "Servono le idee" | VIDEO

La Nazionale italiana vive un momento difficilissimo. Il percorso per la qualificazione al prossimo Mondiale è tutto in salita e la Figc sta cercando un nuovo commissario tecnico. Ospite del Fantini club, ne ha parlato l’ex milanista Filippo Galli. "Bisogna partire dall'idea - ha detto Galli in collegamento -, da un processo che si vuole mettere in atto, con dei principi che lo sostengono, perché nel momento che la scelta di un allenatore piuttosto che un altro dovesse fallire, se non c'è un'idea che la sostiene, che lo supporta, tocca ogni volta partire da zero, perché non puoi pensare che sia solo l'allenatore un motivatore. Bisogna davvero prendere il problema dal punto di vista sistemico, non possiamo pensare di risolvere la questione cambiando un ingranaggio, come se poi tutto funzioni. Ci sono tante cose che andrebbero toccate. Dopodiché Gattuso può essere la scelta giusta, certamente dal punto di vista del motivatore, della capacità di motivare, sarebbe una buona scelta. Lui tra l'altro, io l'ho avuto nella Primavera, quando poi fece il passaggio in prima squadra dove ancora non era pronto, dal mio punto di vista almeno, però poi so che è cresciuto anche molto dal punto di vista delle idee, del pensiero, anche metodologico.Da quegli anni non l'ho più avuto, era il 2018, sono passati sette anni, quindi l'ho seguito un po', ma non so dirti che tipo di evoluzione possa avere avuto. E' chiaro che non dobbiamo affidarci a Gattuso solo perché è un motivatore; secondo me sbagliamo. Poi se la Federazione ha nella mente, nella testa, qualcos'altro ed è convinta di fare un passo del genere perché costruisce un qualcosa su cui però si deve appoggiare tutto il movimento, non è soltanto una soluzione, come posso dire, temporanea perché dobbiamo andare ai mondiali".




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

IPPICA: Renè Legati è il primo finalista del Superfrustino

Lo spettacolo del Superfrustino, Tomaso Grassi Award 2025, è andato brillantemente in scena arricchendo un martedì che è stato nobilitato, ancora una volta, dalla ennesima corsa Tris con quarté e quinté. Renè Legati è il primo finalista della manifestazione grazie ad un rendimento all’insegna della continuità sin dalle prime battute della kermesse. Legati è infatti giunto secondo già in apertura con Ghazi Mil dietro alla coppia Mario Minopoli e Guendalina Trio; ha poi vinto alla terza corsa con All Abaut Bi ed ha replicato il secondo posto alla quinta con Eubuleo per conquistare infine due punti alla guida del fidato Cuba del Duomo. Alla quarta corsa del programma, per dare respiro ai 10 contendenti del Superfrustino, ecco la Tris con quartè e quintè con il flop del netto favorito Efrem, guidato da Gennaro Amitrano, e la sorprendente quanto meritata vittoria di Doritos Bi e Riccardo Pezzatini in sulky che in 1.14.8 si è lasciato alle spalle nell’ordine, Dellalba , Dream Matto , King Of Terrail e Elixia. Un arrivo inatteso che ha generato una quota Tris di oltre i 447 euro, una quartè a ben 1569 euro e 35 cenresimi e, udite-udite, una ricchissima quintè che ha sfondato quota 18.000 mila euro, precisamente 18124 euro e 55 centesimi. Tornando al Superfrustino ricordiamo poi che la seconda corsa ha visto la vittoria di Gennaro Amitrano con Fatidique; la quinta di Andrea Farolfi con Caesar e la sesta di Francesco Facci con Buongallo Wise L. Ora le luci dell’ippodromo si riapriranno sabato prossimo.