10 GIUGNO 2025

09:45

NOTIZIA DI SPORT

DI

226 visualizzazioni


10 GIUGNO 2025 - 09:45


NOTIZIA DI SPORT

DI

226 visualizzazioni



MOTORI: Il Gp di Imola fuori dal calendario 2026 di F1

La Formula 1 e la Fia hanno annunciato il calendario del Campionato Mondiale 2026, con piloti e team pronti a intraprendere un'altra stagione di 24 Gran Premi con l'entrata in gioco di nuovi regolamenti tecnici e carburanti sostenibili avanzati al 100%. Lo start avverrà col Gran Premio d'Australia nel fine settimana del 6-8 marzo e la stagione si concluderà con il Gran Premio di Abu Dhabi dal 4 al 6 dicembre, la comunità di F1 visiterà cinque continenti. Come previsto, il Gp dell'Emilia Romagna a Imola scompare dal calendario, a favore del GP di Madrid, che si terrà a dall’11 al 13 settembre, ma ancora da omologare.

   "Il 2026 sarà una nuova era per la Formula 1, nella quale assisteremo a una nuova serie di regolamenti per il nostro sport: le auto e i motori saranno alimentati con carburante sostenibile al 100%. Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Madrid nel calendario e di vedere grandi marchi automobilistici come Audi, Cadillac e Ford unirsi alla griglia di Formula 1", ha detto Stefano Domenicali, presidente e amministratore delegato della Formula 1. "Quella del 2026 promette di essere una stagione indimenticabile, in cui ancora una volta ci riuniremo in 24 incredibili sedi per vedere i migliori piloti del mondo spingersi al limite e produrre incredibili corse ruota a ruota per i nostri milioni di tiosi in tutto il mondo. Voglio ringraziare tutti i nostri fan per il loro appassionato sostegno e la Fia, con tutti i volontari, i commissari e i funzionari, così come i promotori, i partner, gli sponsor, le città ospitanti e le federazioni automobilistiche locali per il loro impegno e supporto nel realizzare questo programma in quello che so sarà un altro anno storico per la Formula 1", ha concluso Domenicali.

È una notizia di cui eravamo consapevoli e che comprensibilmente all'esterno genera interrogativi, dispiacere e un senso di amarezza, perché in questi anni il nostro territorio ha dato prova di saper ospitare un evento straordinario con numeri record ed era stato uno dei più amati e apprezzati da tifosi". Così il sindaco di Imola, Marco Panieri, e il presidente dell'Emilia-Romagna Michele de Pascale in merito all'esclusione del circuito di Imola dal calendario provvisorio del Campionato Mondiale di Formula Uno 2026. 




ALTRE NOTIZIE DI SPORT