30 MAGGIO 2025

17:23

NOTIZIA DI SPORT

DI

531 visualizzazioni


30 MAGGIO 2025 - 17:23


NOTIZIA DI SPORT

DI

531 visualizzazioni



VOLLEY: Omag-Mt ancora senza casa, resiste la candidatura di Cesena | VIDEO

A oltre due mesi dal successo in A2 che ha portato alla storica promozione nella massima serie di volley nazionale, non è ancora stata trovata una nuova casa per la Omag-Mt, dopo che le ragazze di coach Bellano hanno dovuto lasciare il fortino del Pala Marignano in quanto non conforme alle norme della Lega Volley. Il palazzetto di via Fornace Verni infatti non ha la capienza minima per la A1, motivo per cui la società è già al vaglio alla ricerca di soluzioni per Ortolani e compagne. In un primo momento si è parlato del “Play Hall” di Riccione, dove le marignanesi avevano già giocato gli spareggi promozione nel 2023, poi persi contro Brescia. Nulla da fare, però, visto il già congestionato calendario della struttura riccionese. Situazione analoga a Rimini, con il Flaminio nel mirino. In questo caso la problematica non era legata alla convivenza con la RBR, ma di tipo strutturale, dato che il supporto che sorregge la copertura dell’impianto non arriva agli 8 metri richiesti dalla Lega. Scartato anche il “105 Stadium” per lavori di ristrutturazione che termineranno a novembre, restano in piedi due ipotesi: una in terra marchigiana e l’altra nel cuore della Romagna. La prima sarebbe spostarsi di qualche chilometro a Pesaro, la seconda invece sarebbe un trasferimento a Cesena, dove il Carisport ha da poco riaperto i battenti dopo l’alluvione del 2023. L’amministrazione locale ha confermato la disponibilità di trovare un accordo, suggellata da un incontro avvenuto nelle scorse settimane. Ora resta all’Omag-Mt decidere quale sarà la sua prossima casa.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

VOLLEY: Federico Giacomini completa il roster della Consar Ravenna

L’opposto marchigiano, 25 anni compiuti due giorni fa, sabato 5 luglio, ha alle spalle due annate in A3, a Grottazzolina, con vittoria di campionato e Supercoppa, e a Lecce, e una stagione in A2 a Cuneo. Nello scorso campionato ha militato in B  nel Monticelli d’Ongina Con Federico Giacomini, 25 anni compiuti due giorni fa, sabato 5 luglio, la Consar completa il proprio organico per il prossimo campionato di A2. Nel team ravennate Giacomini rivestirà il ruolo di opposto insieme a Dimitrov. Nato a Recanati, residente a Castelfidardo, con una trafila giovanile sviluppatasi tra Pallavolo Loreto, Volley 79 Civitanova e Volley Potentino, Giacomini ha poi esordito in A3 nella stagione 2021/22 a Grottazzolina conquistando subito campionato e Supercoppa. Poi il passaggio, sempre in A3, a Lecce, all’Aurispa Libellula e successivamente l’esordio in A2 a Cuneo. Nella scorsa stagione ha disputato il campionato di B con la Canottieri Monticelli d’Ongina. “Ritrovo la A2, in un’altra piazza blasonata e carica di storia, e ringrazio la società per la fiducia che mi ha accordato – spiega Giacomini -. Quando, due anni fa, sono venuto a Ravenna da avversario ho percepito subito di essere in un ambiente molto appassionato e ho visto subito un ottimo clima sportivo. Mi rimetto in gioco in una categoria superiore con l’obiettivo di ritagliarmi un mio spazio e di fare un ulteriore passo avanti nella mia crescita sportiva e personale”. Nella Consar ritroverà come compagno di squadra Mattia Gottardo, insieme a Cuneo: “bravissimo ragazzo e ottimo giocatore: sono contento di condividere con lui un’altra stagione”. Giacomini ha scelto la maglia numero 9 e nella sua marcia di avvicinamento all’inizio della stagione sta dedicando tempo alla scrittura della tesi, dopo avere completato gli esami del corso di laurea in Scienze motorie con un’università telematica.