CALCIO A 5: L'Emilia-Romagna ospiterà il Torneo delle Regioni 2025
È stato ufficilamente presentato a Cervia il Torneo delle Regioni di Calcio a 5 2025, che si svolgerà dal 25 aprile al 1° maggio nelle aree della Romagna colpite dalle alluvioni del 2023 e 2024, con l’intento di trasmettere un messaggio di riscatto e valorizzazione del territorio. L'evento, che per la prima volta nella storia avrà luogo in questa regione, coinvolgerà 72 squadre giovanili, rappresentanti tutte le regioni italiane, e attirerà circa 1.300 atleti di età compresa tra i 15 e i 23 anni, oltre a tecnici, dirigenti e arbitri, per un totale di circa 1.500 persone. La competizione si articolerà su 126 partite, che si giocheranno in diverse città delle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Tra i palazzetti che ospiteranno le gare ci saranno quelli di Modigliana, Forlì, Forlimpopoli, Bertinoro, Meldola, Lugo, Bellaria Igea Marina, Misano, Cesena, Russi e Rimini. Queste città, insieme alla Regione Emilia Romagna, ai Comuni di Cervia e Cesenatico, hanno concesso il patrocinio all’evento, che rappresenta una grande opportunità di visibilità per le località che stanno ancora affrontando le difficoltà dovute ai danni delle alluvioni.
I gironi di qualificazione si terranno dal 25 al 27 aprile, con un totale di 32 partite al giorno. Dopo una giornata di riposo il 28 aprile, si riprenderà con i quarti di finale il 29 aprile, le semifinali il 30 aprile e le finali il 1° maggio. Durante il torneo, gli atleti saranno ospitati in alberghi lungo la riviera romagnola e avranno la possibilità di visitare il territorio, che beneficerà anche dell’indotto economico dell’evento.
Il Torneo delle Regioni di Calcio a 5 2025 non solo sarà un'importante vetrina per i giovani talenti del futsal italiano, ma anche un’occasione per richiamare l'attenzione mediatica nazionale e locale. L'evento sarà seguito sui canali social e media del Comitato Regionale Emilia Romagna della FIGC LND, nonché dai canali nazionali della LND. Con la partecipazione di famiglie e sostenitori degli atleti, l'intera riviera romagnola sarà coinvolta in questo grande evento sportivo, che contribuirà alla ripresa e alla valorizzazione del territorio colpito dall’alluvione.
ALTRE NOTIZIE DI SPORT