CICLISMO: GF Via del Sale, Medri ci riprova, “voglio correre bene” | VIDEO
Arriva un importante appuntamento del calendario ciclistico italiano, Cervia ospiterà la 28ª edizione della Granfondo Via del Sale Fantini Club che si terrà il 5 e 6 aprile. Per la sezione femminile parteciperà la forlivese Giulia Medri del team Promotech MG KVIS Olmo, vincitrice della scorsa edizione.
Tornata con la medaglia oro al collo dalla Granfondo San Benedetto del Tronto, la forlivese Giulia Medri della Promotech MG KVIS Olmo, punta ora alla Via del Sale di Cervia, evento sempre molto partecipato che prevede due percorsi diversi per difficoltà e lunghezza.
Una Granfondo che la Medri conosce molto bene e nella quale ha trionfato l’anno scorso.
È determinata e ambiziosa la ciclista di Forlì, dopo la Via del Sale, subito al lavoro per la regina delle Granfondo il 18 maggio, la Nove Colli, e il 6 luglio per la Maratona ciclo amatoriale delle Dolomiti.
Ma intanto gambe e testa al 5 e 6 aprile, con la 28ª edizione della Granfondo Via del Sale Fantini Club.
La partenza e l'arrivo sono fissati sul Lungomare di Cervia, di fronte alla spiaggia del Fantini Club. Novità di quest'anno: le premiazioni degli assoluti avverranno direttamente all’arrivo, mentre tutte le altre, come da tradizione, si terranno al campo da basket del Fantini Club.
Percorso di 147 km: questo tracciato è pensato per i ciclisti che cercano una sfida impegnativa, con quattro salite e un dislivello totale di 1.773 metri. Il percorso include l'attraversamento del parco della Salina di Cervia, per poi proseguire verso Forlimpopoli, Fratta Terme e Meldola. Le principali salite sono quella di Montecavallo (7,5 km, 6% di pendenza media, punte del 12%), Santa Maria Riopetra (10 km, 7% di pendenza media, picchi del 18%) e Paderno (4 km, con pendenze fino al 15%).
Percorso di 102 km: questo itinerario, con un dislivello di 991 metri, offre un buon equilibrio tra attività sportiva e scoperta del territorio. Il percorso include le salite di Valdinoce e Paderno.
L'organizzazione prevede quattro punti di ristoro e assistenza meccanica lungo i tracciati.
ALTRE NOTIZIE DI SPORT