15 APRILE 2025

14:08

NOTIZIA DI SPORT

DI

1053 visualizzazioni


15 APRILE 2025 - 14:08


NOTIZIA DI SPORT

DI

1053 visualizzazioni



CALCIO: Serie D, rivoluzionata la classifica dopo il -15 allo Zenith Prato

Una vera e propria stangata si è abbattuta sullo Zenith Prato nel girone D di serie D: la Sezione Disciplinare della Lnd ha inflitto 15 punti di penalizzazione alla squadra toscana per aver schierato per 15 partite il giocatore Samuele Tempestini con un tesseramento irregolare. Oltre alla penalizzazione, è stata comminata anche un’ammenda di 1.500 euro e sanzioni individuali a dirigenti e giocatore coinvolti, con Tempestini che ha ricevuto cinque giornate di squalifica. Con il -15 ricevuto, lo Zenith scivola inevitabilmente all’ultimo posto in classifica con 21 punti, dietro a Fiorenzuola e Riccione a quota 22 e Sammaurese quartultima a 24. Attualmente queste quattro squadre sarebbero retrocesse direttamente, poiché non si disputerebbero i play-out a causa della regola degli 8 punti di distacco.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Il Bologna non sfonda a Udine, è 0-0 al Bluenergy Stadium

Non si sblocca il match tra Udinese e Bologna, che chiudono sullo 0-0 una partita combattuta ma senza reti. I friulani si mostrano più pericolosi nel primo tempo, trascinati da uno scatenato Keinan Davis, che colpisce una traversa con una gran bordata scagliata al 3’mentre i rossoblù rispondono con un tiro di Miranda deviato in angolo. Al 21' l'Udinese ha un'altra grande chance con Payero, ipnotizzato da Skorupski, anche se l’azione viene fermata per un fallo. È però il Bologna a sfiorare il vantaggio al 34' con una doppia occasione: prima Okoye salva su Dallinga, poi Freuler di testa manda fuori di poco. Prima dell’intervallo ci prova il solito Davis, trovando una deviazione che sfiora il palo. La ripresa si apre con una punizione pericolosa di Payero, anche se poi è la squadra di Italiano ad andare a un soffio dal vantaggio con la traversa centrata da Orsolini su punizione. Nel finale il Bologna cresce e spinge di più: all'89' l’occasione per gli ospiti è grande con Orsolini che cerca la via del gol sfruttando l’assist di Castro, ma il suo colpo di testa ravvicinato non trova la porta. Nonostante l'assalto finale degli ospiti, la gara termina senza reti: per i friulani arriva così un punto prezioso per consolidarsi a metà classifica, mentre il Bologna rallenta nella corsa europea lasciando alla Juventus la quarta posizione.   Foto: IPA Agency