11 APRILE 2025

13:34

NOTIZIA DI SPORT

DI

290 visualizzazioni


11 APRILE 2025 - 13:34


NOTIZIA DI SPORT

DI

290 visualizzazioni



PODISMO: In 600 per la Trail del Rubicone, Riccardo Tura ed Elisa Volpini i vincitori | VIDEO

Oltre 600 partecipanti, quattro percorsi spettacolari e un ospite d’eccezione: il Trail del Rubicone si conferma anche quest’anno come uno degli appuntamenti più amati del panorama nazionale della corsa in natura.

 

I sentieri romagnoli hanno fatto da cornice alla nona edizione della Trail del Rubicone, evento organizzato dall’Asd Rubicone For Sport Marianna Trail, attirando atleti da ogni angolo d’Italia e anche dall’estero. Tra i partecipanti, infatti, si sono registrate presenze da Olanda e Stati Uniti, a testimonianza del crescente prestigio della manifestazione. A nobilitare ulteriormente la giornata di Sogliano, la presenza di una leggenda mondiale come Marco Olmo, icona della corsa estrema, che non ha voluto mancare all’appuntamento. Quattro i percorsi previsti: una 10 chilometri dedicata ai camminatori, due tracciati competitivi da 12 e 25 km, e l’impegnativa 43 km, vera sfida per i trail runner più esperti. A rendere ancora più epica l’impresa, le condizioni meteo variabili e il dislivello che hanno messo a dura prova gambe e fiato. La versione ultra è stata vinta da Riccardo Tura, in 3 ore, 48 minuti e 54 secondi, davanti a Luca Zamagni e Matteo Andriola, mentre nel femminile si è imposta Elisa Volpini col cronometro fermo a 5 ore, 42 minuti e 14 secondi, seguita da Dania Bernardi e Valeria Bartolini. Nella distanza media hanno trionfato Samuele Raffaelli e la sammarinese Chiara Guiducci, mentre nel percorso corto si sono imposti Luca Benini e Isabella Morlini.  I panorami hanno ripagato ogni sforzo: viste mozzafiato sul mare dalle alture romagnole e alcune chicche assolute introdotte quest’anno dagli organizzatori — i passaggi attraverso il castello di Montebello e il borgo di San Giovanni in Galilea, due tappe suggestive dal sapore storico. Il gran finale in piazza Matteotti a Sogliano, dove gli atleti sono stati accolti da un ricco ristoro, organizzato dalla Pro Loco locale, con l’accompagnamento del musicista Fabio Caldari. Archiviato questo primo evento, il calendario della Romagna Trail Cup proseguirà con altre quattro gare spettacolari: il prossimo appuntamento si terrà il primo maggio a Brisighella con la Krash Trail.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT