15 MARZO 2025

17:04

NOTIZIA DI SPORT

DI

631 visualizzazioni


15 MARZO 2025 - 17:04


NOTIZIA DI SPORT

DI

631 visualizzazioni



CALCIO: Pisseri para un rigore a Lapadula, il Cesena ferma anche lo Spezia

Finisce sullo 0-0 la sfida dell'Orogel Stadium tra Cesena e Spezia: il primo tempo è molto equilibrato, anche se al 23’ lo Spezia sfiora il gol con Reca, il cui colpo di testa su un corner di Kouda si stampa sulla traversa. È però al 9’ del secondo tempo che il Cesena coglie un gol in modo rocambolesco con Calò ma Prontera lo annulla dopo il richiamo del Var per un precedente fallo commesso da Shpendi su Reca. Al 24’, l’arbitro fischia però un rigore per lo Spezia per il fallo di Pisseri su Lapadula. Il direttore di gara viene richiamato dal Var e assegna il penalty. Tuttavia Pisseri si esibisce in una grande parata, respingendo il rigore di Lapadula e salvando anche sulla respinta dell’attaccante dei liguri. A cinque dalla fine è invece Ciofi a divorarsi una chance colossale calciando alto sulla traversa dopo la sponda di Prestia. L’ultimo sussulto lo procura invece un colpo di testa di Russo che termina di poco in out: la partita si conclude quindi senza reti e per il Cesena si allunga così a quota sei la striscia di risultati utili in questo campionato di serie B.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Il Bologna non sfonda a Udine, è 0-0 al Bluenergy Stadium

Non si sblocca il match tra Udinese e Bologna, che chiudono sullo 0-0 una partita combattuta ma senza reti. I friulani si mostrano più pericolosi nel primo tempo, trascinati da uno scatenato Keinan Davis, che colpisce una traversa con una gran bordata scagliata al 3’mentre i rossoblù rispondono con un tiro di Miranda deviato in angolo. Al 21' l'Udinese ha un'altra grande chance con Payero, ipnotizzato da Skorupski, anche se l’azione viene fermata per un fallo. È però il Bologna a sfiorare il vantaggio al 34' con una doppia occasione: prima Okoye salva su Dallinga, poi Freuler di testa manda fuori di poco. Prima dell’intervallo ci prova il solito Davis, trovando una deviazione che sfiora il palo. La ripresa si apre con una punizione pericolosa di Payero, anche se poi è la squadra di Italiano ad andare a un soffio dal vantaggio con la traversa centrata da Orsolini su punizione. Nel finale il Bologna cresce e spinge di più: all'89' l’occasione per gli ospiti è grande con Orsolini che cerca la via del gol sfruttando l’assist di Castro, ma il suo colpo di testa ravvicinato non trova la porta. Nonostante l'assalto finale degli ospiti, la gara termina senza reti: per i friulani arriva così un punto prezioso per consolidarsi a metà classifica, mentre il Bologna rallenta nella corsa europea lasciando alla Juventus la quarta posizione.   Foto: IPA Agency