10 FEBBRAIO 2025

18:15

NOTIZIA DI SPORT

DI

394 visualizzazioni


10 FEBBRAIO 2025 - 18:15


NOTIZIA DI SPORT

DI

394 visualizzazioni



VOLLEY: Altro ko per Ravenna, Brescia si prende il big match | VIDEO

La Consar Ravenna esce sconfitta 3-1 dal difficile campo di Brescia, incassando la seconda battuta d’arresto consecutiva. Nonostante la delusione, i romagnoli restano comunque a tre punti dalla vetta, ora occupata proprio dai lombardi, grazie alla contemporanea sconfitta di Prata a Siena. Il match ha visto una Brescia più incisiva nei momenti decisivi, mentre Ravenna ha pagato un avvio sottotono e alcune occasioni sprecate, in particolare nel quarto set, quando ha avuto due set ball per portare la gara al tie-break. Nel primo set Ravenna parte bene, guadagnando un vantaggio di tre punti con un muro di Tallone, ma Brescia risponde per le rime, pareggiando e poi prendendo il controllo nel finale grazie a un parziale di 5-0 firmato da Cominetti, chiudendo 25-20. La Consar si scatena però nel secondo set, tenendo testa agli avversari e trovando il sorpasso con Zlatanov e Copelli. Il set resta equilibrato fino al 20 pari, quando Ravenna piazza un break di 5-0, restituendo a Brescia il punteggio del primo set e riequilibrando la sfida. Il terzo parziale è invece dominato dai lombardi: dopo un avvio equilibrato, Brescia accelera, portandosi sul 18-12 con un mix di muri e contrattacchi. La Consar non riesce a reagire e cede nettamente sul 25-16. Il quarto è invece il set più combattuto: Brescia prova a scappare, ma Ravenna tiene duro, riuscendo anche a mettere il naso avanti sul 18-19. Gli errori nel finale pesano però, con la Consar che fallisce due set ball, prima di essere punita da Cominetti, decisivo con un pallonetto e un attacco vincente che fissano il punteggio sul definitivo 28-26.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Il fattore trasferta fa ben sperare il Rimini con la Torres | VIDEO

Rimini da quinto posto, considerano la classifica dei soli punti ottenuti in trasferta.   La sconfitta col Gubbio, la settima casalinga stagionale, mette ora paura al Rimini. La corsa playoff si complica, visti anche i due punti di penalizzazione confermati dopo l’ultimo ricorso. Gli eugubini hanno capitalizzato col piazzato di Iaccarino, e col minimo sforzo, una gara in cui i romagnoli son risultati più prolifici ma meno cinici, complici anche i tre legni colpiti. 43 punti per i biancorossi al nono posto, 41 per gli umbri, con il Carpi in scia a 40. Due posti per tre squadre insomma, ma la formazione di Buscè avrà un altro crocevia importante, quello in casa di una Torres che è reduce da un solo punto nelle ultime quattro uscite. Nel fortino del “Vanni Sanna” i sardi hanno alzato bandiera bianca solo in tre occasioni, l’ultima il primo dicembre nel ko con l’Ascoli per 1-2. La diretta sarà visibile in chiaro su Teleromagna sabato alle 14.55, con commento affidato a Luca Leoni. Dal canto suo, il Rimini, se da un lato stenta al “Neri”, in trasferta è un treno. Con 25 reti all’attivo, i romagnoli vantano il secondo miglior attacco esterno del girone, e hanno ottenuto sette successi e altrettanti pari, con appena due ko, l’ultimo in casa dell’Entella capolista il sei gennaio scorso. Dopo le sconfitte tutte interne con Arezzo, Ternana e Gubbio, il banco di prova sarà importante per rialzare la testa, a sei giornate dal termine. L’attenzione però è condivisa con la Coppa Italia di Serie C: a Gorgonzola i rivieraschi affronteranno martedì alle 20.30 i padroni di casa della Giana Erminio, gara valida per l’andata della finale del trofeo. Uno scontro in cui potrebbe tornare l’assente Colombi e che dirà molto sul prosieguo del campionato di entrambe le contendenti.