30 SETTEMBRE 2024

17:49

NOTIZIA DI SPORT

DI

862 visualizzazioni


30 SETTEMBRE 2024 - 17:49


NOTIZIA DI SPORT

DI

862 visualizzazioni



BASKET: Torneo Valpantena, la Nts Informatica Rimini chiude terza

Il quinto Torneo Valpantena di Verona si è concluso con un meritato terzo posto per la Nts Informatica Basket Rimini. Nonostante la limitata preparazione, la squadra romagnola ha dimostrato grande impegno e spirito competitivo, gettando le basi per il prossimo torneo di Serie B nazionale, dove incontrerà di nuovo avversarie come Seregno e Icaro Brescia Disabili. Nella prima partita, Rimini ha affrontato il Basket Seregno Fan Club, una delle formazioni più forti del prossimo campionato. Dopo un buon primo quarto, i romagnoli sono calati nel secondo periodo, subendo la superiorità fisica e tecnica degli avversari. Nonostante una notevole reazione nel terzo quarto, guidata da Kevin Giustino, autore di 30 punti, la squadra ha ceduto nel finale, perdendo 47-64. Subito dopo questa gara impegnativa, Rimini è tornata in campo per sfidare Icaro Brescia nella finale per il terzo posto. Pur essendo svantaggiati fisicamente a causa del poco tempo di recupero, i biancorossi hanno mostrato determinazione. Dopo un primo quarto difficile, sono riusciti a recuperare nel secondo, chiudendo in vantaggio di quattro punti. Coach Loperfido ha saputo gestire bene le rotazioni, permettendo a più giocatori di contribuire al risultato. La partita è rimasta equilibrata fino alla fine, ma Rimini è riuscita a mantenere il controllo, vincendo 49-46. Il torneo ha evidenziato sia i punti di forza che le aree su cui lavorare, con Rimini che ha mostrato una buona capacità di reazione e una promettente organizzazione di gioco, soprattutto nella finale. Il terzo posto rappresenta un ottimo risultato e un incoraggiamento per affrontare al meglio il campionato di Serie B.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

IPPICA: Match fra campani nel clou serale al Savio di Cesena | VIDEO

Ed eccoci ad un nuovo ennesimo sabato all’ippodromo del Savio di Cesena. Il clou serale è previsto come al solito alla sesta corsa con iscritti eccellenti performer impegnati sulla distanza del miglio. Il Circolo Culturale Aurora Forlì, questa l’intestazione del premio, si propone con un probabile match campano tra Eridano Di Celle, allievo di Gaetano di Nardo ed il maturo scandinavo Bythebook con Gennaro Riccio, mentre il deludente Efrem della tris dello scorso martedì scenderà in pista per una immediata verifica nelle mani del fido Gennaro Amitrano. Cagliostro e il nuovo arrivo a casa Piscuoglio Explosive La Torre ad inseguire il podio. La serata si apre con i puledri, le speranze del futuro, che si sfideranno sui due giri di pista con alcuni prospetti davvero interessanti da seguire, a partire dall’ospite campano Indian Sm, guidato da Gaetano di Nardo, per arrivare alle due proposte targate Lorenzo Baldi: Irgento Ral guidato personalmente dal driver di stanza alla Pradona e Igor Stecca, affidato all’esperto partner Loris Farolfi. Dal training center di Ozzano giunge Impetuoso Trio in una inedita versione Manuel Pistone. Il compito di chiudere il convegno è affidato alla generazione 2021. Dodici i partecipanti impegnati sulla media distanza. La corsa vedrà sicuramente Fender Blak e Giampaolo Minnucci giocarsi la vittoria contro Frida Indal e Fernandel Mik, rispettivamente guidati da Davide Cangiano e Giorgio Cassani.