18 SETTEMBRE 2024

17:37

NOTIZIA DI SPORT

DI

994 visualizzazioni


18 SETTEMBRE 2024 - 17:37


NOTIZIA DI SPORT

DI

994 visualizzazioni



IPPICA: L'Arcoveggio riapre col premio Radio International | VIDEO

L'Ippodromo Arcoveggio di Bologna riapre i battenti giovedì 19 settembre per la stagione autunno-inverno. Mentre cresce l'attesa per il Gran Premio Continentale di domenica prossima, il programma di giovedì prevede otto corse con inizio alle 15, precedute da una prova di qualifica con cinque cavalli di due anni. Ad aprire le ostilità saranno undici cavalli di due anni tra i quali spunta mediaticamente Gougeon, puledro che ha mobilitato il paese di Galliera Veneta con un centinaio di persone, tra le quali il sindaco, che hanno versato 80 euro a testa rispondendo all'appello dell'allevatore Filippo Lago. Gougeon, allenato e guidato da Lorenzo Baldi, ha sostenuto la prova di qualifica il 3 agosto a Cesena, come vediamo nel video, e nella prima corsa si è piazzato quinto. Oggi è chiamato a fare meglio. La corsa più importante sarà l'ultima, alle 17.55, con undici cavalli di cinque anni e oltre suddivisi su tre nastri per affrontare tre giri di pista: in evidenza Vamos Op al primo nastro, Atzeco dei Greppi al secondo e Virtuale al terzo. Ingresso libero a tutti. 

 




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Il Cesena festeggia gli 85 anni di vita, "Grande orgoglio" | VIDEO

Grande festa per il Cesena che si accinge a celebrare gli 85 anni di vita in un'occasione speciale, quella rappresentata dalla sfida di cartello contro il Sassuolo già promosso in serie A: per l'occasione, la Clubhouse dell’Orogel Stadium "Dino Manuzzi" ospiterà una mostra di cimeli che ripercorre la storia del club bianconero. Il Cesena scenderà in campo contro il Sassuolo sfoggiando un nuovo kit con tanto di maglia commemorativa bianca con bordi neri, fedele alla tradizione del club e realizzata per l'occasione da Erreà. "Un grande traguardo - ha spiegato il direttore generale Corrado Di Taranto - e un grande successo per noi. Ringrazio tutti quelli che hanno collaborato con noi per dare vita alla nuova maglia: sono sicuro che piacerà a tutti perché trasuda passione e orgoglio". La casacca include dettagli in nero e oro, con la scritta "1940-2025" sul retro e una patch numerata sul fronte ed è stata prodotta in edizione limitata da 720 pezzi, di cui 520 andranno in vendita. "Siamo orgogliosi di essere partner del Cesena - il pensiero del vice presidente di Erreà Sport Roberto Gandolfi - perché si tratta di un club che non rappresenta solo una realtà sportiva, ma anche un pezzo importante della storia italiana. questa è un’occasione speciale per celebrarlo. Il Cesena vanta una tifoseria calorosa e rispettosa, e sta affrontando un campionato di alto livello: per questo siamo felici di essere al suo fianco in un momento così significativo".   Foto: Cesena Fc