1 AGOSTO 2024

14:48

NOTIZIA DI SPORT

DI

783 visualizzazioni


1 AGOSTO 2024 - 14:48


NOTIZIA DI SPORT

DI

783 visualizzazioni



BASKET: Ufficializzato il calendario di A2 con Forlì, Fortitudo e Rimini al via | VIDEO

Forlì, Fortitudo e Rimini al via del rinnovato campionato di Lega Due

Prenderà il via il prossimo 29 settembre il nuovo campionato di Lega Due che concluderà la stagione regolare il 27 aprile 2025. Completamente modificata rispetto agli ultimi anni la formula che prevede un girone unico a 20 squadre con la prima della classifica al termine della prima fase direttamente promossa in serie A mentre le restanti 6 saranno ammesse ai play off da dove uscirà la seconda promossa. Previsti anche i play in che promuoveranno due formazioni ai play off. L’ultima della classifica retrocede in serie B mentre le squadre posizionate dal 16 al 19 posto giocheranno i play out. Non ci sarà simmetria di calendario tra i gironi di andata e ritorno. La Fortitudo e Forlì debutteranno in trasferta rispettivamente a Milano e Cividale. Turno casalingo per Rimini che ospiterà Udine. Il derby tra le due squadre romagnole è in programma il 27 ottobre a Rimini e il 19 gennaio a Forlì. Il 6 ottobre Rimini ospiterà la Fortitudo che il 12 dicembre attenderà invece Forli con il ritorno previsto rispettivamente a Bologna il 20 aprile ed a Forlì la settimana precedente. Il campionato sarà preceduto dalla Supercoppa in programma a Livorno il 21 e 22 settembre con protagoniste Forlì e Fortitudo 




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Bologna Femminile di rimonta, il Cesena va ko | VIDEO

Un secondo tempo furoreggiante ha permesso al Bologna Femminile di ribaltare il Cesena e conquistare una vittoria che vale il consolidamento del terzo posto, sempre alle spalle delle big Ternana e Parma e dello stesso Genoa. La partita inizia col Cesena che dimostra grande determinazione, trovando il vantaggio al 41’: dopo una punizione ben battuta da Mak, Vergani colpisce di testa e, sulla respinta del portiere Shore, Groff è la più veloce a intervenire e insaccare il gol dello 0-1. Il Bologna, pur pericoloso in diverse occasioni con Tardini e Tucceri, non riesce a concretizzare e chiude la prima frazione in svantaggio. Nel secondo tempo, la squadra felsinea entra in campo con un atteggiamento più aggressivo e trova il pareggio al 13’ con un’azione brillante: un lancio lungo raggiunge Sondergaard, che supera il portiere Belli con un pallonetto perfetto. Pochi minuti dopo, al 20’, il Bologna completa la rimonta con una punizione magistrale di Battelani, che sorprende tutti e porta le rossoblù sul 2-1. Il Cesena, già in difficoltà, subisce un altro duro colpo con l’immediata espulsione di Mak, punita per un gesto di protesta verso l’arbitro. Nonostante l’inferiorità numerica, il Cesena prova a reagire con un tiro insidioso di Milan al 30’, ma Shore si allunga e neutralizza la minaccia. Al 34’, il Bologna chiude definitivamente i conti: su un calcio d’angolo, Sondergaard anticipa tutti sul primo palo e segna la sua doppietta personale, fissando il risultato sul 3-1.