30 LUGLIO 2024

13:05

NOTIZIA DI SPORT

DI

870 visualizzazioni


30 LUGLIO 2024 - 13:05


NOTIZIA DI SPORT

DI

870 visualizzazioni



IPPICA: Terza serata di semifinale del Superfrustino al Savio | VIDEO

Con i dieci partecipanti a caccia dell’ambito pass per la finale alla quale sono già qualificati, Alessandro Gocciadoro, Antonio Di Nardo e Roberto Vecchione, nonché i vincitori delle manche di qualificazione del 16 e 23 luglio, Ferdinando Minopoli e Marco Stefani, torna questa sera per la terza volta il Superfrutino. Grandi guide, come al solito: il guascone Giampaolo Minnucci, l’uomo del mitico Varenne; Edoardo Baldi, non più il nipote del grande Vivaldo ma un professionista a tutto tondo; Giorgio D’alessandro Jr , il Jorginho cantato dal compianto Salvio Cervone; Simone Mollo, la cui trasferta a Cesena è premio di una carriera sulle piste del nordovest; Andrea Guzzinatii, uno dei driver simbolo del trotto degli ultimi 3 decenni; Antonio Greppi, è da anni ai vertici della disciplina; Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata, tre Derby al suo attivo e un Campionato Europeo battendo l’erede Carmine; Enrico Bellei, 10.000 vittorie e un nome apposto in tutti i contesti classici nazionali, il driver più vincente della storia del trotto italiano; Edoardo Loccisano, astro nascente che si sta ritagliano un ruolo significativo fra le redini lunghe; Daniele Cuglini, umbro che sta scalando la classifica nazionale imponendosi come “reuccio “ a Montegiorgio. Una ennesima grande serata, insomma, che sarà aperta dalla Tqq che vedrà impegnati gli anziani in un handicap su cui campeggiano i nomi di Ultras Grif, Eclair Magic, Zigaro Gadd, nonché, ad integrazione di Dyor du Kras e Chopin Grif.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

VOLLEY: Federico Giacomini completa il roster della Consar Ravenna

L’opposto marchigiano, 25 anni compiuti due giorni fa, sabato 5 luglio, ha alle spalle due annate in A3, a Grottazzolina, con vittoria di campionato e Supercoppa, e a Lecce, e una stagione in A2 a Cuneo. Nello scorso campionato ha militato in B  nel Monticelli d’Ongina Con Federico Giacomini, 25 anni compiuti due giorni fa, sabato 5 luglio, la Consar completa il proprio organico per il prossimo campionato di A2. Nel team ravennate Giacomini rivestirà il ruolo di opposto insieme a Dimitrov. Nato a Recanati, residente a Castelfidardo, con una trafila giovanile sviluppatasi tra Pallavolo Loreto, Volley 79 Civitanova e Volley Potentino, Giacomini ha poi esordito in A3 nella stagione 2021/22 a Grottazzolina conquistando subito campionato e Supercoppa. Poi il passaggio, sempre in A3, a Lecce, all’Aurispa Libellula e successivamente l’esordio in A2 a Cuneo. Nella scorsa stagione ha disputato il campionato di B con la Canottieri Monticelli d’Ongina. “Ritrovo la A2, in un’altra piazza blasonata e carica di storia, e ringrazio la società per la fiducia che mi ha accordato – spiega Giacomini -. Quando, due anni fa, sono venuto a Ravenna da avversario ho percepito subito di essere in un ambiente molto appassionato e ho visto subito un ottimo clima sportivo. Mi rimetto in gioco in una categoria superiore con l’obiettivo di ritagliarmi un mio spazio e di fare un ulteriore passo avanti nella mia crescita sportiva e personale”. Nella Consar ritroverà come compagno di squadra Mattia Gottardo, insieme a Cuneo: “bravissimo ragazzo e ottimo giocatore: sono contento di condividere con lui un’altra stagione”. Giacomini ha scelto la maglia numero 9 e nella sua marcia di avvicinamento all’inizio della stagione sta dedicando tempo alla scrittura della tesi, dopo avere completato gli esami del corso di laurea in Scienze motorie con un’università telematica.