28 LUGLIO 2024

07:46

NOTIZIA DI SPORT

DI

811 visualizzazioni


28 LUGLIO 2024 - 07:46


NOTIZIA DI SPORT

DI

811 visualizzazioni



IPPICA: Doppietta di Bellei nel sabato del Savio

Cartolina dal Savio in un sabato dal clima ferragostano, con sette corse in programma e la tris, quarté e quinté a fungere da spartiacque qualitativo della serata, aperta dai puledri di 2 anni e dalla brillante prova di Gioia Risaia Trgf sostenuta dalla grande esperienza di Paolo Leoni, sagace interprete della giovane allieva di Roberto D’Alessandro che dopo aver pedinato la leader Gudrun di Meletro l’ha colta in palese difficoltà passando in scioltezza a metà dirittura e cogliendo così il primo successo in carriera impreziosito dalla media di 1.18.6, Gudrun ancora al secondo posto sulla diligente Gaia Truppo. Alla seconda velleitario tentativo di fuga in avanti per Francisca Cis e Matteo Zaccherini presto in crisi e prede di Funny Guy Tc e Michela Rossi preminenti a loro volta su Flyng Jet e Fairplay Fox alla media assai modesta di 1.17.9. Successo ad alta quota per Degas Del Ronco e Davide Angeletti alla terza corsa, miglio per esperti anziani che ha visto il labile Donatello condurre sin dalle prime battute per poi spegnere la sua foga nelle retrovie a vantaggio del vincitore e di Ciclone Tav e Coski Ve giunti nell’ordine, il tutto al ragguaglio di 1.15.1. Alla quarta “Premio Amici Pedalatori della Settimana” - TQQ - nel segno di Draghetto Op ed Enrico Bellei, con il driver toscano autore di un autentico saggio di guida per aver scelto magistralmente i tempi dell’attacco al leader Briccone Bello, ancora secondo, battendolo in open stretch alla media di 1.14.6 mentre Amely Pan ha completato il podio su Attalo e Dyor du Kras, con la tris a quota 59,23 euro, la quartè di poco sopra i 123 ed il quintè a 874. Immediata replica di Enrico Bellei alla quinta “Premio Fausto Casalboni”, subito al comando con il suo Conan Op, il driver, primatista italiano con oltre 10.000 vittorie, ha imposto il suo allievo in 1.15.3 su Dina Grif e Dolomite Wf, mancando il triplice successo nella corsa centrale della serata “Premio ANACT – Delegazione Romagna”, quando si è dovuto accontentare del terzo gradino del podio alle redini di Etrusco Cla, mentre il successo è stato di Ector Zl con Marco Stefani a segno dopo tattica d’attesa in 1.16.2 sul doppio chilometro e con partenza ai nastri,secondo posto per Eco Gual e Alberto Garruto. Chiusura con la sorprendente quanto meritata vittoria di Finlandia Tor e Maurizio Cheli autori di spunto imparabile per la leader Furia Love Baldo a sua volta avvicinata nel finale da Firefox Dei Giovi, per la giumenta allenata da Walter Zanetti, ragguaglio di 1.15.4.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Cesena Femminile distratto, l'Orobica ne approfitta

Il Cesena Femminile non è riuscito a dare continuità alla brillante prestazione di Verona e ha ceduto il passo a un Orobica assetato di punti-salvezza. Le ragazze di Conte partono forte e trovano subito il vantaggio al 9’ con Jansen, brava a sfruttare l’assist di Mak e a battere De Marchi con un preciso destro. La gioia dura poco: solo due minuti dopo, un errore di Vergani spalanca la strada a Mariani, che non sbaglia e firma l’immediato pareggio. Le bianconere reagiscono e costruiscono diverse occasioni da gol: prima Tironi calcia da pochi passi trovando l’opposizione di De Marchi, poi colpisce una traversa in acrobazia al 31’. Tre minuti dopo, è Jansen a colpire il palo dopo una mischia in area su punizione. Ma nel momento migliore del Cesena, arriva il sorpasso ospite: al 38’, un rinvio errato di Belli finisce sui piedi di Cavicchia, che impegna il portiere di casa ma sulla respinta, Paini è la più veloce ad avventarsi sul pallone e insaccare il 2-1 per l’Orobica. Nella ripresa il Cesena spinge alla ricerca del pareggio e ci va vicino al 9’ con una punizione di Lamti che De Marchi devia sulla traversa. Il 2-2 arriva al 18’: angolo battuto da Tironi e colpo di testa perfetto di Di Luzio che rimette tutto in equilibrio. Ma l’Orobica non molla e al 25’ colpisce ancora in contropiede: Mariani, già autrice del primo gol, sfrutta al meglio una ripartenza e firma la doppietta personale, riportando avanti le lombarde sul 3-2. Nonostante gli sforzi finali, il Cesena non riesce a trovare il gol del pareggio.   Foto: Cesena Femminile