30 GIUGNO 2024

17:32

NOTIZIA DI SPORT

DI

1522 visualizzazioni


30 GIUGNO 2024 - 17:32


NOTIZIA DI SPORT

DI

1522 visualizzazioni



CICLISMO: Kevin Vauquelin è il re di San Luca a Bologna, Pogacar nuova maglia gialla | FOTO

Vauquelin è il re di San Luca, Pogacar sfila la maglia gialla a Baudet.

 

Continua a parlare francese il Tour de France, in svolgimento in Italia col Grand Depart. Nella seconda tappa Kevin Vauquelin (Arkéa-B&B Hotels) opera un’azione di forza sul secondo passaggio nella salita durissima di San Luca a Bologna e conquista la frazione che era partita all’ora di pranzo da Cesenatico. La giornata, in ricordo di Marco Pantani con i tanti tifosi presenti in Riviera, era iniziata con una fuga già all’undicesimo chilometro ad opera di ben 10 atleti, poi passati a 11. I cinque Gran Premi della Montagna sono stati tutti vinti dalla maglia a pois indossata dal norvegese Abrahamsen, ma il transalpino Vauquelin a 21 chilometri dalla conclusione, nel tratto più duro del San Luca, con una pendenza del 20 per cento, ha staccato il rivale e anche il terzo incomodo Oliveira. Sul traguardo in città Vauquelin è giunto dopo 4 ore, 43 minuti e 42 secondi, seguito proprio da Abrahamsen (+36”) e Pacher (+49”). Dietro con un’azione combinata tra Pogacar e Vingegaard, che si son staccati nel finale dal gruppo della maglia gialla di Bardet, lo sloveno riesce a sfilare il primato in classifica generale (grazie alla somma dei piazzamenti) al francese vincitore ieri a Rimini anche se il tempo è il medesimo di Evenepoel, Vingegaard e Carapaz. Domani si disputerà la terza tappa, da Piacenza a Torino, la più lunga di questa edizione della Grande Boucle.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Cesena Femminile distratto, l'Orobica ne approfitta

Il Cesena Femminile non è riuscito a dare continuità alla brillante prestazione di Verona e ha ceduto il passo a un Orobica assetato di punti-salvezza. Le ragazze di Conte partono forte e trovano subito il vantaggio al 9’ con Jansen, brava a sfruttare l’assist di Mak e a battere De Marchi con un preciso destro. La gioia dura poco: solo due minuti dopo, un errore di Vergani spalanca la strada a Mariani, che non sbaglia e firma l’immediato pareggio. Le bianconere reagiscono e costruiscono diverse occasioni da gol: prima Tironi calcia da pochi passi trovando l’opposizione di De Marchi, poi colpisce una traversa in acrobazia al 31’. Tre minuti dopo, è Jansen a colpire il palo dopo una mischia in area su punizione. Ma nel momento migliore del Cesena, arriva il sorpasso ospite: al 38’, un rinvio errato di Belli finisce sui piedi di Cavicchia, che impegna il portiere di casa ma sulla respinta, Paini è la più veloce ad avventarsi sul pallone e insaccare il 2-1 per l’Orobica. Nella ripresa il Cesena spinge alla ricerca del pareggio e ci va vicino al 9’ con una punizione di Lamti che De Marchi devia sulla traversa. Il 2-2 arriva al 18’: angolo battuto da Tironi e colpo di testa perfetto di Di Luzio che rimette tutto in equilibrio. Ma l’Orobica non molla e al 25’ colpisce ancora in contropiede: Mariani, già autrice del primo gol, sfrutta al meglio una ripartenza e firma la doppietta personale, riportando avanti le lombarde sul 3-2. Nonostante gli sforzi finali, il Cesena non riesce a trovare il gol del pareggio.   Foto: Cesena Femminile