MOTORI: Razgatlioglu sbanca Misano in Sbk, Bulega sempre sul podio | FOTO
Il turco e capoclassifica della Superbike Toprak Razgatlioglu è un cannibale a Misano e conquista tutti e tre i successi delle sfide disputate sabato e domenica. Intanto è stato ufficializzato il rinnovo fino al 2029 del circuito nel calendario del mondiale.
E’ stato un fine settimana da incorniciare per il “World Circuit Marco Simoncelli” di Misano Adriatico. La Superbike ha fatto tappa in Romagna per il quarto appuntamento stagionale e, complice anche il meteo estivo, gli spettatori sugli spalti sono stati 75688 nei tre giorni di apertura. Il dominio è stato totale di Toprak Razgatlioglu nella classe maggiore e in testa alla classifica allunga a 179 punti. Il turco della Bmw ha ottenuto i successi nelle due gare e anche nella Superpole Race. Si è dovuto accontentare di tre secondi posti l’emiliano-romagnolo della Ducati, Nicolò Bulega, che aveva condotto per alcuni giri gara2. Il distacco del ducatista dalla vetta è di 21 punti, seguito dal campione in carica e compagno di squadra Bautista a tre lunghezze di distacco. La Rossa di Borgo Panigale può però esultare per la doppietta messa a segno dallo spagnolo Adrian Huertas in Supersport. Nella 300 invece la sfida del sabato è andata a Iglesias Bravo, mentre domenica sul tetto del podio è salito l’indonesiano Aldi Satya Mahendra. Grande curiosità ma anche qualche brivido lo ha riservato il campionato del mondo femminile, al debutto stagionale. In gara1 la pilota norvegese Mia Rusthen poco prima di metà gara è stata protagonista di un duro incidente e la sfida è stata interrotta dalla bandiera rossa. La pilota è stata trasportata all’ospedale Bufalini di Cesena per accertamenti clinici. Alla ripresa delle contese il trionfo è andato a Maria Herrera, capace di ottenere il successo anche nella seconda gara. Cala quindi il sipario sul round romagnolo, con la certezza che il mondiale Superbike continuerà a farvi tappa fino al 2029 grazie al rinnovo dell’accordo per altri cinque anni.
ALTRE NOTIZIE DI SPORT