31 MAGGIO 2024

14:54

NOTIZIA DI SPORT

DI

1015 visualizzazioni


31 MAGGIO 2024 - 14:54


NOTIZIA DI SPORT

DI

1015 visualizzazioni



VOLLEY: Nuovo opposto per la Consar che ingaggia Tommaso Guzzo

Tommaso Guzzo, 22enne opposto di Monselice, si unisce alla Consar per la stagione 2024/25, prendendo il posto di Bovolenta. Guzzo arriva dalla Kioene Padova dove ha trascorso gran parte della sua carriera, con tre stagioni in SuperLega alle spalle. Il giovane talento è stato considerato uno dei prospetti più promettenti nel panorama pallavolistico italiano, tanto che è stato incluso sia nel giro della nazionale Juniores che in quello della Seniores, con una convocazione lo scorso anno sotto la guida del ct De Giorgi. "Mi appresto a vivere la mia prima esperienza fuori casa", spiega Guzzo, "e sono molto contento di giocare in una piazza come Ravenna, che ha una grandissima e bellissima storia alle spalle. Ho avuto la possibilità di conoscere lo staff tecnico, la società mi ha dato prova di grande serietà e di avere idee molto chiare sui propri obiettivi".




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Non passa il Rimini con la Lucchese, è 0-0 al "Neri"

Il Rimini non si sblocca nel match casalingo contro la Lucchese e incassa un altro pareggio che fa il paio con quello strappato in casa del Pescara una settimana fa: la partita inizia con una grande occasione per i biancorossi quando Longobardi va al tiro ma l’intervento di Visconti ne attutisce gli effetti. Ci prova poi Parigi con un sinistro a giro dalla distanza, ma la palla esce di poco a lato. La Lucchese si fa vedere nei minuti finali del primo tempo con una clamorosa occasione: Magnaghi, sugli sviluppi di un angolo battuto da Saporiti, colpisce di testa trovando una traiettoria insidiosa, Colombi si supera con un intervento spettacolare. Il portiere del Rimini resta poi sugli scudi anche a inizio ripresa, quando Saporiti conclude da posizione favorevole ma Colombi respinge, Saporiti ci riprova subito, ma trova sulla sua strada un altro intervento eccezionale dell'estremo difensore di casa. Il Rimini risponde pochi minuti più tardi con Parigi che colpisce di testa in tuffo ma il pallone termina a lato. Non vale invece il palo colto successivamente da Gemignani: tutto fermo per fuorigioco mentre si prende poi un rischio Palmisani su Megelaitis, salvato dall'intervento di Catanese. Nel finale prova poi a mettersi in proprio l'ultimo arrivato Gagliano, doppio tentativo senza troppa fortuna e allora il Rimini deve accontentarsi di un pareggio per 0-0 contro la Lucchese.