16 MAGGIO 2024

13:49

NOTIZIA DI SPORT

DI

936 visualizzazioni


16 MAGGIO 2024 - 13:49


NOTIZIA DI SPORT

DI

936 visualizzazioni



VOLLEY: Play-off al via per Cesena, è sfida a Castelfranco di Sotto

Scatteranno sabato pomeriggio alle ore 18 i play-off per il Volley Club Cesena. L’Elettromeccanica Angelini affronterà Castelfranco di Sotto, capolista del girone e vincitrice della Coppa Italia, nella sede del MiniPalazzetto. La post-season delle bianconere si svilupperà seguendo un girone all’italiana con gare di sola andata, e la prima classificata otterrà la promozione in serie A2. Le bianconere, terze nel girone D della stagione regolare, competono nel gruppo D con Castelfranco ed Energy System Catania, seconda del girone E, che sarà la loro avversaria nel prossimo turno. A stilare un bilancio ci pensa coach Cristiano Lucchi: "Abbiamo raggiunto un risultato incredibile. Quando ad agosto ho preso in mano la squadra, seppur molto giovane, ho avuto subito la percezione di avere a che fare con un gruppo di ragazze che facevano sul serio. Da un lato avevo le veterane del Volley Club che remavano per alzare l’asticella e dall’altro i nuovi innesti che hanno portato grande entusiasmo: la squadra ha iniziato a girare trainata da questo mix di umiltà e grandissima determinazione". Una lunga stagione chiusa dall’Elettromeccanica Angelini con 17 vittorie e 7 sconfitte: "Il valore aggiunto di quest’annata è stato proprio il gruppo: avere a disposizione tredici atlete di questo calibro mi ha permesso di variare le strategie di gioco durante le partite e chiunque entrasse dalla panchina ha sempre dimostrato di essere un innesto prezioso. Aver raggiunto i Play Off è la giusta ricompensa per tutto ciò che hanno dimostrato queste ragazze". È atteso il pubblico delle grandi occasioni a sostenere Benazzi e compagne: "Ora viene il bello. È la terza volta che incontriamo Castelfranco, conosciamo bene il valore di queste giocatrici che si sono imposte sia all’andata che al ritorno. In una gara secca penso che possa succedere di tutto, ma al netto di qualunque proiezione, quello che mi aspetto dalle mie ragazze è che entrino in campo fiduciose e consapevoli che tutto è possibile. Siamo arrivati terzi dimostrando di saper giocare una grande pallavolo, coesi nei momenti di difficoltà e intelligenti nel trovare le soluzioni più adatte per noi: quindi dobbiamo solo scendere in campo pronti a lottare e a goderci questa bella sfida".




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Cesena Femminile distratto, l'Orobica ne approfitta

Il Cesena Femminile non è riuscito a dare continuità alla brillante prestazione di Verona e ha ceduto il passo a un Orobica assetato di punti-salvezza. Le ragazze di Conte partono forte e trovano subito il vantaggio al 9’ con Jansen, brava a sfruttare l’assist di Mak e a battere De Marchi con un preciso destro. La gioia dura poco: solo due minuti dopo, un errore di Vergani spalanca la strada a Mariani, che non sbaglia e firma l’immediato pareggio. Le bianconere reagiscono e costruiscono diverse occasioni da gol: prima Tironi calcia da pochi passi trovando l’opposizione di De Marchi, poi colpisce una traversa in acrobazia al 31’. Tre minuti dopo, è Jansen a colpire il palo dopo una mischia in area su punizione. Ma nel momento migliore del Cesena, arriva il sorpasso ospite: al 38’, un rinvio errato di Belli finisce sui piedi di Cavicchia, che impegna il portiere di casa ma sulla respinta, Paini è la più veloce ad avventarsi sul pallone e insaccare il 2-1 per l’Orobica. Nella ripresa il Cesena spinge alla ricerca del pareggio e ci va vicino al 9’ con una punizione di Lamti che De Marchi devia sulla traversa. Il 2-2 arriva al 18’: angolo battuto da Tironi e colpo di testa perfetto di Di Luzio che rimette tutto in equilibrio. Ma l’Orobica non molla e al 25’ colpisce ancora in contropiede: Mariani, già autrice del primo gol, sfrutta al meglio una ripartenza e firma la doppietta personale, riportando avanti le lombarde sul 3-2. Nonostante gli sforzi finali, il Cesena non riesce a trovare il gol del pareggio.   Foto: Cesena Femminile