13 MAGGIO 2024

12:17

NOTIZIA DI SPORT

DI

876 visualizzazioni


13 MAGGIO 2024 - 12:17


NOTIZIA DI SPORT

DI

876 visualizzazioni



VOLLEY: Niente trofeo per la Consar, la Coppa Italia va al Brescia | VIDEO

Si infrange sul più bello il sogno della Consar Ravenna di coronare la splendida stagione disputata con il trofeo di Coppa Italia di A2. Dopo la netta vittoria sul Grottazzolina con cui i giallorossi hanno ottenuto l’accesso in finalissima di Final Four, gli uomini di coach Bonitta si sono arresi per 3-0 a una più solida e compatta Brescia, che mette così in bacheca la prima coppa di categoria. Al “Palasport” di Cuneo, la squadra lombarda è riuscita a esprimere un gioco più solido ed efficace, grazie anche all’esperienza dei singoli, tra tutti il capitano ed MVP Simone Tiberti, contro una formazione talentuosa ma molto giovane e soprattutto priva dell’opposto titolare Alessandro Bovolenta. La finale si apre con un primo set molto combattuto: il Ravenna paga i troppi errori al servizio trovandosi subito in svantaggio, ma riesce a sfiorare la rimonta annullando quattro set point, fino al fallo per invasione che assegna il primo parziale ai lombardi. Nel secondo set sono sempre i bresciani a dominare il gioco, trovando subito l’allungo con la coppia d’attacco Klapwijk-Gavilan, autori in totale di 40 punti, mentre la Consar fatica a cambiare l’inerzia del match. Qualche errore di troppo degli avversari e un attacco di Raptis tengono a galla i bizantini ma l’opposto mancino olandese di Brescia traina la propria squadra sul 2-0. Nel terzo set, nonostante coach Bonitta tenti il tutto per tutto effettuando vari cambi, i bresciani trovano il 25-18 finale con cui possono festeggiare anche l’accesso alla finale di Supercoppa italiana contro Grottazzolina.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Non passa il Rimini con la Lucchese, è 0-0 al "Neri"

Il Rimini non si sblocca nel match casalingo contro la Lucchese e incassa un altro pareggio che fa il paio con quello strappato in casa del Pescara una settimana fa: la partita inizia con una grande occasione per i biancorossi quando Longobardi va al tiro ma l’intervento di Visconti ne attutisce gli effetti. Ci prova poi Parigi con un sinistro a giro dalla distanza, ma la palla esce di poco a lato. La Lucchese si fa vedere nei minuti finali del primo tempo con una clamorosa occasione: Magnaghi, sugli sviluppi di un angolo battuto da Saporiti, colpisce di testa trovando una traiettoria insidiosa, Colombi si supera con un intervento spettacolare. Il portiere del Rimini resta poi sugli scudi anche a inizio ripresa, quando Saporiti conclude da posizione favorevole ma Colombi respinge, Saporiti ci riprova subito, ma trova sulla sua strada un altro intervento eccezionale dell'estremo difensore di casa. Il Rimini risponde pochi minuti più tardi con Parigi che colpisce di testa in tuffo ma il pallone termina a lato. Non vale invece il palo colto successivamente da Gemignani: tutto fermo per fuorigioco mentre si prende poi un rischio Palmisani su Megelaitis, salvato dall'intervento di Catanese. Nel finale prova poi a mettersi in proprio l'ultimo arrivato Gagliano, doppio tentativo senza troppa fortuna e allora il Rimini deve accontentarsi di un pareggio per 0-0 contro la Lucchese.