24 MARZO 2024

09:50

NOTIZIA DI SPORT

DI

837 visualizzazioni


24 MARZO 2024 - 09:50


NOTIZIA DI SPORT

DI

837 visualizzazioni



CICLISMO: Coppi e Bartali, ultima tappa a Berckmoes, Bouwman alza la coppa

Jenno Berckmoes trionfa nell'ultima tappa della Settimana Coppi e Bartali 2024, aggiudicandosi la vittoria in una spettacolare volata al velodromo di Forlì. Il corridore della Lotto Dtsny ha superato il gruppo dei migliori, mentre Koen Bouwman della Visma | Lease a Bike ha mantenuto saldamente il suo trionfo finale, supportato dai suoi compagni nelle fasi cruciali della corsa. Berckmoes, con uno sprint sorprendente, ha superato Lukas Nerurkar (EF Education – EasyPost), portandosi così in testa al podio. Seguono sul gradino più basso del podio Davide De Pretto (Jayco-AlUla) e Giovanni Carboni (JCL Team Ukyo), che ha fatto un tentativo lungo. Nonostante il suo brillante secondo posto, Berckmoes non ha ottenuto abbuoni, quindi la classifica generale rimane invariata. Sul podio generale, si aggiudicano il secondo e il terzo posto Archie Ryan (EF Education – EasyPost), a nove secondi, e Diego Ulissi (UAE Team Emirates), a dieci secondi di distanza. De Pretto chiude al quarto posto, a 17", seguito da Berckmoes, vincitore della giornata, a soli 18".




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Non passa il Rimini con la Lucchese, è 0-0 al "Neri"

Il Rimini non si sblocca nel match casalingo contro la Lucchese e incassa un altro pareggio che fa il paio con quello strappato in casa del Pescara una settimana fa: la partita inizia con una grande occasione per i biancorossi quando Longobardi va al tiro ma l’intervento di Visconti ne attutisce gli effetti. Ci prova poi Parigi con un sinistro a giro dalla distanza, ma la palla esce di poco a lato. La Lucchese si fa vedere nei minuti finali del primo tempo con una clamorosa occasione: Magnaghi, sugli sviluppi di un angolo battuto da Saporiti, colpisce di testa trovando una traiettoria insidiosa, Colombi si supera con un intervento spettacolare. Il portiere del Rimini resta poi sugli scudi anche a inizio ripresa, quando Saporiti conclude da posizione favorevole ma Colombi respinge, Saporiti ci riprova subito, ma trova sulla sua strada un altro intervento eccezionale dell'estremo difensore di casa. Il Rimini risponde pochi minuti più tardi con Parigi che colpisce di testa in tuffo ma il pallone termina a lato. Non vale invece il palo colto successivamente da Gemignani: tutto fermo per fuorigioco mentre si prende poi un rischio Palmisani su Megelaitis, salvato dall'intervento di Catanese. Nel finale prova poi a mettersi in proprio l'ultimo arrivato Gagliano, doppio tentativo senza troppa fortuna e allora il Rimini deve accontentarsi di un pareggio per 0-0 contro la Lucchese.