22 MARZO 2024

18:06

NOTIZIA DI SPORT

DI

899 visualizzazioni


22 MARZO 2024 - 18:06


NOTIZIA DI SPORT

DI

899 visualizzazioni



CICLISMO: Coppi e Bartali, a Brisighella festeggia Archie Ryan

Nella quarta tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali  che ha fatto perno sulla città di Brisighella, nel Faentino, l'irlandese Archie Ryan ha vinto con un attacco solitario a cinque chilometri dal traguardo battendo Jenno Berckmoes. Il leader della gara rimane l'olandese Koen Bouwmann, ma dovrà difendere 9” su Ryan e 10” su Diego Ulissi nella tappa finale a Forlì. Durante la gara, una fuga di dieci corridori si è formata rapidamente, ma è stata controllata dal gruppo principale. Alec Segaert ha tentato un attacco solitario, seguito da Marco Brenner, ma è stato Ryan a lanciare l'attacco decisivo verso la vittoria. Le maglie di leader sono assegnate a Bouwmann (generale e a punti), Manuele Tarozzi (gpm) e Ryan (giovani).
Per la quinta e ultima tappa, da Forlì a Forlì, il percorso si preannuncia selettivo e intrigante, con salite e discese impegnative. La partenza avverrà alle 11.40, con la strada che inizia a salire verso la Rocca delle Caminate, seguita da una discesa veloce verso Meldola. Successivamente, il circuito attraverserà salite impegnative come Polenta e Via Gualdo, da percorrere complessivamente 5 volte. Il passaggio attraverso il centro di Bertinoro sarà caratterizzato da un traguardo volante dedicato ad Arnaldo Pambianco. Gli ultimi 10 km saranno pianeggianti, con l'arrivo previsto al velodromo Glauco Servadei di Forlì.




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Non passa il Rimini con la Lucchese, è 0-0 al "Neri"

Il Rimini non si sblocca nel match casalingo contro la Lucchese e incassa un altro pareggio che fa il paio con quello strappato in casa del Pescara una settimana fa: la partita inizia con una grande occasione per i biancorossi quando Longobardi va al tiro ma l’intervento di Visconti ne attutisce gli effetti. Ci prova poi Parigi con un sinistro a giro dalla distanza, ma la palla esce di poco a lato. La Lucchese si fa vedere nei minuti finali del primo tempo con una clamorosa occasione: Magnaghi, sugli sviluppi di un angolo battuto da Saporiti, colpisce di testa trovando una traiettoria insidiosa, Colombi si supera con un intervento spettacolare. Il portiere del Rimini resta poi sugli scudi anche a inizio ripresa, quando Saporiti conclude da posizione favorevole ma Colombi respinge, Saporiti ci riprova subito, ma trova sulla sua strada un altro intervento eccezionale dell'estremo difensore di casa. Il Rimini risponde pochi minuti più tardi con Parigi che colpisce di testa in tuffo ma il pallone termina a lato. Non vale invece il palo colto successivamente da Gemignani: tutto fermo per fuorigioco mentre si prende poi un rischio Palmisani su Megelaitis, salvato dall'intervento di Catanese. Nel finale prova poi a mettersi in proprio l'ultimo arrivato Gagliano, doppio tentativo senza troppa fortuna e allora il Rimini deve accontentarsi di un pareggio per 0-0 contro la Lucchese.